WordPress per fotografi | Editoria digitale e fotografia
Installazione di WordPress sul proprio dominio, grafica, configurazione delle pagine, gestione autonoma del proprio sito web e allestimento del proprio portfolio di immagini
Lunedì 3 & Lunedì 10 Marzo 2014
Da diversi anni WordPress si è imposto come il web software più versatile per la gestione dei siti web su dominio proprietario, (ad esempio www.nomecognome.com) e per l’allestimento di piattaforme di pubblicazione sul web, in una grande varietà di tipologie come magazines, blog based sites, siti personali di artisti, giornalisti, creativi ma anche di grandi aziende ed istituzioni governative. I siti del Washington Post, del New York Times ma anche di Repubblica per fare alcuni esempi, sono costruiti su questa piattaforma.
Anche per la fotografia WordPress si è rivelato ideale per la costruzione e la gestione autonoma di un proprio sito/portfolio, grazie alla sua estrema facilità di gestione e di aggiornamento dei contenuti. Gestire il proprio sito WordPress non è più complesso di quanto lo sia, pubblicare su facebook o su un altro qualsiasi social network ma offre molte più possibilità di personalizzazione grafica e di disposizione dei contenuti.
La meraviglia di questo software open-source (si perché WordPress è gratuito!) è l’incredibile comunity di persone che da ogni parte del mondo contribuiscono al suo sviluppo; esistono un’enorme varietà di siti che propongono ogni tipo di tema per ogni tipo di esigenza, e plug-in che permettono di espanderne le possibilità.
Il nostro stesso sito www.kairosmagazine.it è stato costruito con WordPress ed il tema/interfaccia che vedete è stato acquistato e successivamente alterato nella grafica e nelle funzionalità per essere adattato alle nostre esigenze editoriali.
In questo workshop si affronteranno tutte le problematiche relative all’apertura/acquisto di un proprio dominio, all’istallazione di WoprdPress, alla scelta di un tema appropriato e sua installazione e graficatura per consentire ai partecipanti al corso di intraprendere con sicurezza la costruzione del loro primo vero sito web dinamico 2.0.
Installazione, configurazione e gestione del proprio sito WordPress
- Cos’è WordPress e perché è ormai utulizzato da tutti?
- Differenze tra WordPress.com e WordPress.org | blog WordPress e un sito in WordPress?
- Scelta del provider internet e acquisto del dominio e dell’hosting appropriato
- Installazione ed attivazione di WordPress sul server del provider internet scelto
- La scelta di un tema WordPress adeguato alle proprie esigenze: Temi gratuiti e temi professionali
- Le principali risorse sul web per l’acquisto del tema (Themeforest ed altre piattaforme)
- Cos’è un CMS (Control Management System) e panoramica del pannello di gestione di WordPress
- Installazione del tema scelto.
- Gli Articoli & Categorie
- Le Pagine
- Gli Eventi
- Media Library
- Commenti
- Aspetto | Menù & Widgets
- Impostazioni del tema
- Plugin di WordPress: gratuiti e a pagamento | espansione delle possibilità del proprio sito
- La gestione condivisa: I vari titpi di utenti wp ed i privilegi di accesso al sito. Chi fa cosa…
- Strumenti & Impostazioni
- Short-codes | cosa sono, come e perché si usano per migliorare l’impaginazione e la grafica del sito
La veste grafica del proprio sito WordPress
- Pagine ed Articoli | Gli strumenti dinamici per la formattazione del testo
- Gestione e preparazione delle immagini per l’inserimento nel sito web
- Le gallerie fotografiche di WordPress
- Gestione dei Social Networks e posting automatico su Facebook & Twitter
- Impostazione delle sidebars/barre laterali del tema Wp
Attrezzatura Richiesta
- Si richiede al corsista di munirsi di computer portatile, Mac o PC Windows
- Si consiglia di installare sul proprio computer Mac o Pc una versione di prova di Adobe Photoshop CS6. Le versioni di prova sono scaricabili gratuitamente a questa pagina
Costi:
€ 150,00 Associati Kairós
€ 210,00 Esterni (con inclusa l’iscrizione all’associazione e la tessera)
Sede del Workshop
SpazioE, Alzaia del Naviglio Grande n°4 | Secondo cortile interno sulla destra
Visualizzazione ingrandita della mappa
Date e carico orario
Lunedì 03 Gennaio 9.30-13.30 | 14.30-18.30 (4h+4h)
Lunedì 10 Gennaio 9.30-13.30 | 14.30-18.30 (4h+4h)