«Bel dramma, bellissimo, arcibellissimo!» scriveva entusiasta Verdi al librettista Francesco Maria Piave nei mesi di preparazione de I due Foscari. A distanza di pochi mesi dal successo veneziano di Ernani, il compositore propose al Teatro Argentina di Roma, il 3 novembre 1844, il suo sesto titolo... Read more...
Un Falstaff colorato, avvincente e di raffinata musicalità è andato in scena al Teatro Regio di Parma con la brillante e coinvolgente regia di Jacopo Spirei, giovane regista già affermato nel panorama internazionale. Falstaff è l’ultimo lavoro di Giuseppe Verdi. Si tratta di un’opera buff... Read more...
Per raccontare l’ardore che divampa nel cuore di ogni rivoluzionario, Verdi non sceglie un esercito di eroi ma una banda di anime dannate. In lotta contro il mondo e contro se stessa, la masnada interpretata dagli Artisti del Concorso internazionale Voci Verdiane "Città di Busseto", in collabo... Read more...