Il capolavoro verdiano Nabucco ha debuttato al Teatro Regio di Parma nel progetto creativo firmato da Ricci/Forte, coppia pluripremiata del teatro di ricerca, recentemente insignita del Premio Abbiati, con la regia di Stefano Ricci, le scene di Nicolas Bovey, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci di... Read more...
Ispirato al dramma Kabale und Liebe di Friedrich Schiller, il melodramma verdiano s’inserisce in un momento chiave dell’evoluzione artistica del Maestro. La scelta di un dramma borghese e la stessa innovativa impostazione dell’opera riflettono una svolta nell’evoluzione del musicista, ormai ... Read more...
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini va in scena con grande successo al Teatro Regio di Parma nell’allestimento creato nel 2005 da Beppe De Tomasi, di cui Renato Bonajuto riprende la regia, con le scene di Poppi Ranchetti, i costumi di Artemio Cabassi e le luci di Andrea Borelli. Compos... Read more...
Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi inaugura la Stagione Lirica 2019 del Teatro Regio di Parma nello storico allestimento realizzato da Giuseppe Carmignani, in occasione del Centenario verdiano del 1913, le cui scene dipinte su carta tornano a rivivere dopo l’accurato e prezioso lavoro di ripri... Read more...
Un giorno di regno debutta con grande successo al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto nell’allestimento con la regia, le scene, i costumi e le luci di Massimo Gasparon e i movimenti coreografici di Gino Potente, da un progetto originale firmato da Pier Luigi Pizzi nel 1997 per il Teatro Regio di Pa... Read more...
Attila debutta al Teatro Regio di Parma nel nuovo allestimento dell’opera firmato da Andrea De Rosa, con i costumi di Alessandro Lai e le luci di Pasquale Mari, realizzato in coproduzione con State Opera Plovdiv - Città Capitale della Cultura Europea 2019. Gianluigi Gelmetti, sul podio della Fila... Read more...
ParmaDanza 2017 si apre all’insegna della maestria e dell’eleganza dell’Eifman Ballet di San Pietroburgo. La compagnia porta in scena una drammatica e suggestiva rivisitazione della vita del grande compositore russo che, al termine della sua esistenza, rivive il suo passato. I pensieri oscu... Read more...
Il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli porta maestosamente in scena sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma Coppélia, nella frizzante versione creata nel 1975 da Roland Petit, demiurgo del balletto del Novecento, per il Ballets de Marseille. Questa versione, allegra come un varietà, ... Read more...
Lo spazio, il tempo, l'incontro. Sono questi i tre ingredienti principali del coinvolgente spettacolo che ha visto la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto esibirsi sul palco del Teatro Regio di Parma per la rassegna ParmaDanza 2016. Tre le coreografie portate in scena dalla compagnia c... Read more...
Il Balletto dell’Opera di Kiev è nato all’inizio del Novecento divenendo una tra le realtà internazionali più prestigiose nell’ambito del repertorio classico. La compagnia porta in scena al Teatro Regio di Parma La bella addormentata, uno dei brani più famosi del suo repertorio, rappresen... Read more...
Un’eterea e passionale Lucia di Lammermoor è portata magistralmente in scena nel cartellone della stagione lirica del Teatro Regio di Parma. Un po’ di storia. Nel 1835 Donizetti, resistendo alla minaccia di fallimento del Teatro San Carlo di Napoli, riuscì ad imporre, per onorare il proprio c... Read more...
ParmaDanza 2016 ha inaugurato il suo brillante programma di eventi con la danza irriverente e dissacrante della strabiliante compagnia maschile più famosa al mondo Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, con alcune tra le più celebri coreografie classiche, tra cui Il lago dei cigni, Esmeralda e Don... Read more...
Il sipario si apre e sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma troneggia un’immensa valigia vintage, che subito sorprende ed affascina tutti i presenti. Proprio la valigia è l’oggetto da cui scaturisce tutta l’azione scenica e su questo il regista Andrea Cigni ha deciso di focalizzare l’a... Read more...
Un altro appuntamento proposto dalla rassegna ParmaDanza 2015 al Teatro Regio è lo spettacolo di circo coreografico Marie-Louise, messo in scena dalla compagnia francese L’Éolienne. Marie-Louise deve l’origine del suo titolo all’espressione francese usata per indicare lo spazio tra il telai... Read more...
La rassegna ParmaDanza 2015 vede esibirsi sul palcoscenico del Teatro Regio la Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto in una coinvolgente serata a tre coreografie su musiche che spaziano da Frédéric Chopin a Tom Waits. La coreografia che apre lo spettacolo è SENTieri di Philippe Kratz, em... Read more...
Teatro Regio di Parma | Musica di Giuseppe Verdi | Libretto di Francesco Maria Piave | Personaggi/Interpreti: Stiffelio, ministro assasveriano: Ji Myung Hoon - Lina, sua moglie: Alisa Zinovjeva - Stankar, conte dell'Impero: Hayato Kamie - Raffaele, nobile di Leuthold: Gabriele Mangione - Jorg, v... Read more...
Teatro Regio di Parma Regia: Joseph Franconi Lee , da uno spettacolo ideato da Alberto Fassini, Il Re d'Egitto: Carlo Malinverno - Amneris: Mariana Pentcheva - Aida: Tiziana Caruso - Radames: Hector Sandoval - Ramfis: Giovanni Battista Parodi -Amonasro: Alberto Gazale - Una sacerdotes... Read more...