Il capolavoro verdiano Nabucco ha debuttato al Teatro Regio di Parma nel progetto creativo firmato da Ricci/Forte, coppia pluripremiata del teatro di ricerca, recentemente insignita del Premio Abbiati, con la regia di Stefano Ricci, le scene di Nicolas Bovey, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci di... Read more...
Attila debutta al Teatro Regio di Parma nel nuovo allestimento dell’opera firmato da Andrea De Rosa, con i costumi di Alessandro Lai e le luci di Pasquale Mari, realizzato in coproduzione con State Opera Plovdiv - Città Capitale della Cultura Europea 2019. Gianluigi Gelmetti, sul podio della Fila... Read more...
Il Teatro Regio di Parma ripropone con successo La forza del Destino, l’opera in quattro atti che ha aperto il Festival Verdi 2014, su libretto di Francesco Maria Piave e tratta da Alvaro o La forza del destino di Ángel de Saavedra. Il regista Stefano Poda sceglie un’ambientazione che, mantene... Read more...
Il baritono Leo Nucci ha da poco festeggiato alla Staatsoper di Vienna la sua 500esima recita del Rigoletto verdiano, ruolo con il quale ha debuttato al Teatro Salieri di Legnago nel 1973, accanto alla moglie Adriana che cantava insieme a lui. All’età di 72 anni è un’icona del panorama lirico... Read more...
Innovazione, universalità e sentimento delle nostre radici musicali Dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeoise e Francis Cornu e dal ballo Nabuccodonosor di Antonio Cortesi Musica di GIUSEPPE VERDI Personaggi ed Inte... Read more...
Direttore: Enrique Mazzola | Regia: Jonathan Miller | Scene e costumi: Isabella Bywater | Luci: Jvan Morandi | Don Pasquale: Michele Pertusi (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Nicola Alaimo (4, 10, 13 luglio) | Malatesta: Christian Senn (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Filippo Pol... Read more...