Il capolavoro verdiano Nabucco ha debuttato al Teatro Regio di Parma nel progetto creativo firmato da Ricci/Forte, coppia pluripremiata del teatro di ricerca, recentemente insignita del Premio Abbiati, con la regia di Stefano Ricci, le scene di Nicolas Bovey, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci di... Read more...
In occasione dei 50 anni di carriera, Leo Nucci torna al Regio di Parma per interpretare uno dei ruoli più amati, nello storico allestimento di Pier Luigi Samaritani. Il Rigoletto verdiano, è il ruolo con il quale ha debuttato al Teatro Salieri di Legnago nel 1973, accanto alla moglie Adriana ... Read more...
La raffinata e coinvolgente regia di Riccardo Canessa porta in scena sul palcoscenico del Teatro Municipale di Piacenza, dopo cinque anni di assenza dal cartellone della stagione lirica, il Macbeth di Verdi. Due recite sold out vedono esibirsi un cast stellare con il celebre ed amato baritono Leo N... Read more...
Ultima delle opere messe in scena per il Festival Verdi 2015 sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma è Il corsaro, considerata uno dei lavori minori di Verdi, ma non privo di momenti interessanti e spunti raffinati messi in luce dagli eleganti ed espressivi interpreti e dall’appassionante e pu... Read more...
Il baritono Leo Nucci ha da poco festeggiato alla Staatsoper di Vienna la sua 500esima recita del Rigoletto verdiano, ruolo con il quale ha debuttato al Teatro Salieri di Legnago nel 1973, accanto alla moglie Adriana che cantava insieme a lui. All’età di 72 anni è un’icona del panorama lirico... Read more...
Il nostro viaggio nel dietro le quinte del dittico “Pagliacci-Gianni Schicchi” prosegue nei laboratori di scenotecnica del Teatro Regio di Parma. Paolo Giacchero, il Direttore degli allestimenti, ci mostra e spiega i bozzetti di scena, il progetto tecnico del treno che entrerà in palcoscenic... Read more...