Quidam | Cirque du Soleil
Da anni sognavo di poter vedere un’esibizione del Cirque du Soleil, perché volevo immergermi e farmi ammaliare da quella magia che solo quel circo e i suoi artisti possono dare. Alla fine, le mie preghiere sono state più che esaudite! Ero al settimo cielo all’ idea di poter fotografare, Quidam, uno dei loro spettacoli più belli di sempre, nel trentesimo anno dalla fondazione del circo.
Il tour italiano ha avuto come tappe: Roma, Bologna, Firenze, Pesaro, Milano e si concluderà a Torino dal 27 al 30 di Novembre. Con repliche in tutto il mondo, Quidam compie 18 anni! A dargli vita ci sono 45 artisti ballerini, acrobati, contorsionisti e maestri circensi.
La storia inizia con l’arrivo di una bambina tredicenne di nome Zoé, condannata ad una noia esistenziale dovuta all’apatia e dal silenzio dei genitori che preferiscono leggere il giornale e ascoltare la radio. Ad aiutare la piccola nella sua crisi, arriverà Quidam, che gli offrirà una bombetta e la spingerà ad esplorare un mondo pieno di personaggi fantasiosi che la porterà, infine, a riconciliarsi con i suoi genitori.
Lo spettacolo è così bello, che quando si esce non si può non pensare, almeno per un secondo, di aver sbagliato tutto nella vita e di voler intraprendere la carriera del circense, solamente per il gusto di riuscire a stupire ed incantare le persone, come fanno i grandi artisti del Cirque du Soleil.
Per maggiori informazioni: Cirque Du Soleil
Lo spettacolo si è svolto Mercoledì 19 Novembre 2014 al Forum di Assago (MI).
Coreografa: Debra Browm | Compositore e direttore musicale: Benoit Jutras | Costume designer: Dominique Lemieux | Scenografo: Michel Crete | Guida artistica: Gilles Ste-Croix | Franco Dragone direttore | Fondatore del Cirque du Soleil: Guy Laliberté | Sound designer: François Bergeron | Lighting designer: Luc Lafortune
More texts of “Gianpaolo Parodi” More photo of “Gianpaolo Parodi”