I LIVE IN BRIDGE! | Adobe Bridge Cs6 : archivio e pre-produzione per fotografi professionisti
Il flusso di lavoro per l’importazione, organizzazione, selezione e sviluppo delle immagini in fotografia professionale tramite Adobe Bridge Cs6
Bridge è un programma spesso sottovalutato e del quale molti ignorano le enormi possibilità. La sua interconnessione con Photoshop e con Camera Raw ne fanno lo stumento perfetto per la gestione professionale delle immagini digitali, e le sue numerose funzioni spaziano dall’importazione delle immagini da fotocamera alla selezione e organizzazione delle medesime in un archivio personalizzato e funzionale, all’inserimento dei metadati, compresa la post-produzione (attraverso link diretto a camera raw) e la creazione di portfolios e provini a contatto da inviare ai propri clienti. Bridge è la piattaforma perfetta per la gestione completa del flusso di lavoro del fotografo digitale.
Programma del Workshop
• Gestione ed impostazione del colore di Photoshop Cs6 tramite Adobe Bridge Cs6
• Impostazione delle preferenze di Adobe Bridge ed ottimizzazione delle prestazioni
• Spazio di lavoro e pannelli di Adobe Bridge
• Importazione e gestione del download delle immagini da fotocamera
• Visualizzazione ed organizzazione delle sequenze d’immagini
• Utilizzo delle etichette per la selezione delle immagini
• Inserimento dei metadati nei files | Creazione di “presets“ personalizzati di metadati
• Rinomina in Batch le sequenze d’immagini per i diversi utilizzi
• Utilizzo della ricerca interna di Adobe Bridge
• Processore d’immagini di Adobe Photoshop (da Adobe Bridge)
• Apertura immagini in Camera Raw (da Adobe Bridge)
• Creazione ed utilizzo delle Raccolte di Adobe Bridge
• Creazione di presentazioni d’immagini, portfolios e provini a contatto in formato pdf
• Creazione di files vettoriali da immagini fotografiche (strumenti>illustrator>ricalco immagine)
La Docente | Laura Ferrari
Laura Ferrari svolge attività di docenza in Fotografia di scena e Postproduzione digitale presso l’Accademia del Teatro alla Scala. In qualità di fotografa ha documentato produzioni al Teatro alla Scala, al Teatro di San Carlo di Napoli e al Teatro dell’Opera di Roma; ha seguito quattro edizioni del Napoli Teatro Festival Italia e collabora con la casa di produzione Change Performing Arts, venendo a contatto con artisti di fama internazionale e tendenze teatrali di ricerca. Ha esposto alcuni lavori nell’ambito della collettiva La scena dell’immagine presso la Galleria Grazia Neri di Milano e nella mostra Mozart alla Scala presso il Museo Teatrale alla Scala, entrambe del 2006. Nel 2012 il Pesaro Photo Festival ospita la sua personale I corpi, lo spazio, a cura di Roberto Mutti. Nel 2012 viene chiamata da Marina Abramovic a documentare la performance The Abramovic Method presso il PAC di Milano. Dal 2013 è photo editor della rivista Kairós Magazine.
Attrezzatura Richiesta
- Si richiede al corsista di munirsi di computer portatile, Mac o PC Windows
- Software utilizzati: Adobe Photoshop, Adobe Bridge, Adobe Camera Raw
- Si consigliano le versioni più aggiornate del software (CS5-CS6-CC)
- In alternativa si consiglia di installare sul proprio computer Mac o Pc una versione di prova di Adobe Bridge & Photoshop CS6 | Le versioni di prova sono scaricabili gratuitamente a questa pagina
Date e Costi
Verranno definiti nel corso del mese di Gennaio 2016
Sede del Workshop
SpazioE, Alzaia del Naviglio Grande n°4 | Secondo cortile interno sulla destra