Oggetti Multimediali e gallerie dinamiche con Adobe After Effects
Il programma di Adobe per l’allestimento di oggetti multimediali complessi, titolazioni e gallerie dinamiche
After Effects è il programma di Adobe per la graphic animation e per la creazione di effetti speciali per il video e per il cinema. Questo software però è anche un potenete strumento a disposizione del fotografo, per il confezionamento di gallerie d’immagini (anche files raw) dinamiche che possono essere caricate su YouTube o Vimeo e condivise in rete mediante i social networks. Le forme di comunicazione sono radicalmente cambiate e maneggiare programmi come After Effects è divenuto indispensabile per tutti coloro che come i fotografi, producono e gestiscono grandi quantità d’immagini.
In questo workshop verranno spiegate le principali funzionalità del programma per la realizzazione di gallerie fotografiche in movimento e di oggetti di graphic animation, con l’aggiunta di effetti di luce dinamica, effetti speciali, livelli di regolazione e di una o più tracce audio.
Introduzione al software
- Frame rate & Aspect Ratio
- La linea del tempo (Timeline) in After Effects
- Apertura del programma e impostazioni della composizione AE
- Overview dei pannelli del programma e degli strumenti
- Il flusso di lavoro in AE
Gli oggetti di Adobe After Effects
- Oggetto Forma
- Oggetto Testo
- Oggetto Videocamera
- Oggetto Luci
- Oggetto Livello di correzione
- Oggetto Null
- Le proprietà di trasformazione degli oggetti di AE
- Le proprietà specifiche di ciasun oggetto di AE