Monsieur Le “Spectraliste” Hugues Dufourt
Hugues Dufourt è uno dei massimi esponenti dello spettralismo e fondatore assieme a Alain Bancquart e Tristan Murail del Collectif de Recherche Instrumentale et de Synthèse Sonore. Negli anni ’70 fonda l’Itinerere insieme a Gérard Grisey, Michaël Lévinas e Tristan Murail, un gruppo di ricerca che attraverso l’analisi spettrale del suono mediante il computer, indagherà a fondo l’essenze medesima della materia sonora giungendo infine ad utilizzare queste speculazioni ed analisi scientifiche in ambito musicale e compositivo, dando origine a una delle più avanzate ed innovative espressioni artistiche della musica del nostro secolo. Nel 1982 ha fondato il centro di formazione e documentazione “Recherche Musicale”, di cui è direttore. Ha collaborato con le maggiori istituzioni di ricerca parigine e nel 2000 è stato insignito del “Charles Cros” dal Presidente Della Repubblica Francese.
La sera del 14 maggio 2012 il Divertimento Ensemble diretto da Andrea Pestalozza ha proposto una composizione dell’autore francese dal titolo “L’Afrique d’apres Tiepolo” presso l’auditorium del Gruppo 24 Ore a Milano, occasione nella quale il compositore ci ha gentilmente rilasciato questa breve intervista.