Luci del Nord | Nordlysfestivalen Prima parte
Ogni anno a Tromsø, una delle città più settentrionali della Norvegia, definita ‘la Parigi del Nord’, si tiene il Nordlysfestivalen, conosciuto anche come Northern Lights Festival.
Questo festival dura una decina di giorni, a cavallo tra gennaio e febbraio, e vi si può ascoltare un panorama musicale che va dalla musica classica a quella moderna, fino al jazz. Si esibiscono sia artisti del luogo sia di fama internazionale.
Le varie esibizioni sono ospitate in ambienti del centro cittadino, che si rivelano molto suggestivi. Ad esempio la Banca di Tromsø, dove ho potuto assistere all’esibizione di Berit Norbakken Solset e della mezzo-soprano Galina Sidorenko accompagnata al pianoforte da Sergej Osadchuk. Del suo vasto repertorio ha sfoggiato pezzi del calibro di Mozart, Donizetti, Bizet, Rossini e molti altri.
Un altro elegante ambiente utilizzato per il Festival è il palco allestito all’interno del Clarion Hotel The Edge, dove ho potuto ammirare vari artisti internazionali, tra cui Lisa Simone, cantante jazz, che è riuscita a catturare l’interesse e la partecipazione del pubblico, portando energia e divertimento nella sala.
Durante il festival, questo stesso palco è stato calcato da leggende viventi del luogo, come Jorn Hoel e Halvdan Sivertsen. In entrambe le esibizioni questi artisti sono riusciti, con il loro carisma, a far commuovere, ridere, cantare e ballare il pubblico. Una vera immersione nella musica differente dal solito, che fa piacevolmente percepire la forza invisibile che riesce ad unire le persone.
Lo spettacolo più grande, però, si è presentato all’uscita di ogni concerto, con la visione di fantastiche aurore boreali che mi hanno accompagnato durante tutta la mia permanenza.
Per maggiori informazioni: Nordlysfestivalen
Il festival si è svolto dal 23 Gennaio al 1 Febbraio 2015 a Tromsø in Norvegia.
More texts of “Gianpaolo Parodi” More photos of “Gianpaolo Parodi”