L’Orchestra I Pomeriggi Musicali @MiTo Settembre Musica
Nello spazio scenico del Piccolo Teatro Studio di Milano tutto è pronto per la serata.
Il pubblico affluisce ordinato nel teatro e si dispone sulle poltroncine in attesa di farsi accompagnare da “I Pomeriggi Musicali”, Orchestra diretta da Antonello Manaconda, alla riscoperta della grande musica di Stravinsky, Adams e Shoenberg in programma questa sera, 10 settembre 2012, nell’evento organizzato a Milano per Mito Settembre Musica.
“I Pomeriggi Musicali”, orchestra di grande tradizione e solidissime radici (il debutto avvenne il 27 Novembre 1945 al Teatro Nuovo di Milano), può essere ritenuta una delle principali divulgatrici del repertorio della musica del ‘900 in Italia. Per lei hanno scritto grandi compositori come Dallapiccola, Casella, Malipiero, Respighi, Bussotti, Berio, Chailly, Donatoni, Maderna, Mannino, solo per citare alcuni dei nomi più conosciuti. Oggi, in aggiunta al repertorio consolidato della musica classica contemporanea, l’orchestra propone anche molti capolavori del Barocco, del Classicismo e del primo Romanticismo.
Sin dalle prime battute la sala apprezza l’energica direzione di Manaconda che, per tutto il concerto, sa coinvolgere il pubblico guidando con mano sicura l’orchestra nella proposizione di questo non facile repertorio. Un concerto coinvolgente che appassiona ed emoziona come raramente succede in simili occasioni e, alla fine del quale, quasi a voler ricomporre le dissonanze estreme ed i battimenti armonici caratterizzanti l’intera performance, propone un brano orchestrale del grande Johann Sebastian Bach. Un bel concerto degno di questa orchestra ed un plauso alla lungimirante scelta di programmazione, per un pomeriggio musicale di grande intensità.
Foto e articolo: Andrea Angeli