Les Ballets Trockadero de Monte Carlo
ParmaDanza 2016 ha inaugurato il suo brillante programma di eventi con la danza irriverente e dissacrante della strabiliante compagnia maschile più famosa al mondo Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, con alcune tra le più celebri coreografie classiche, tra cui Il lago dei cigni, Esmeralda e Don Chisciotte.
La compagnia nata dalle prime esibizioni di un gruppo di appassionati di danza che si divertivano a mettere in scena il balletto classico in forma di parodia e in costumi femminili nei teatri off nella New York degli anni Settanta, è oggi tra le più acclamate del panorama internazionale.
L’ottima recensione del temuto critico del New Yorker Arlene Croce attira altra stampa e folle di pubblico. Inizia così la crescita professionale e artistica dei ballerini, che assumono a tempo pieno un maître de ballet per le classi e le prove quotidiane,
Ecco i primi tour negli Stati Uniti e poi in Canada, mentre l’attenzione della stampa si fa sempre più internazionale e trasversale.
Del fenomeno Trocks si occupa il magazine Variety e le serie televisive più popolari e in trent’anni la fama dei Trockadero cresce a dismisura: non c’è paese al mondo dove la compagnia non si sia recata in tournée, né grande teatro dove non si sia esibita. Negli anni si è arricchito di parodie anche il loro repertorio, che oggi comprende non solo i grandi titoli dell’Ottocento francese e russo di Jules Perrot o Marius Petipa, ma anche i classici del balletto del Novecento e persino capolavori della modern dance americana.
Tra virtuosisimi nel pieno rispetto delle regole canoniche del balletto classico tradizionale ed esilaranti momenti, in cui l’aspetto comico viene raggiunto esagerando le manie, gli incidenti ed esasperando le caratteristiche tipiche della danza rigorosa, i Trocks hanno entusiasmato e mandato in delirio il pubblico del Regio di Parma.
Lo spettacolo è andato in scena il 27-28 febbraio 2016 al Teatro Regio di Parma.