L’amore migliora la vita
Una casa, come tante. Dentro, coniugi indaffarati, presi dall’andirivieni, si preparano a ricevere ospiti a cena. Fuori, altri due che aspettano di entrare. Due coppie di genitori. Ettore Bassi ed Eleonora Ivone da un lato e Giorgio Borghetti e Gaia de Laurentiis dall’altro, che si ritrovano nello stesso luogo per confrontarsi sui rispettivi figli maschi maggiorenni.
L’apparente civiltà dei convenevoli a un certo punto si trasforma: l’atmosfera diventa pesante, le formalità dell’inizio cedono il passo ad atteggiamenti inaspettati, a tratti vili e anche violenti. Emergono relazioni non proprio perfette, fatte di frustrazioni e menzogne che vacillano di fronte all’affetto sincero che lega invece i ragazzi, la cui presenza è sottesa a voci fuoricampo verso la conclusione dello spettacolo.
L’illusoria normalità di coppia si frantuma a poco a poco durante tutta la rappresentazione per poi ricomporsi alla fine. Davanti alle parole spontanee dei ragazzi non puoi non pensare che l’amore puro, al di là di ogni pregiudizio, migliora davvero la vita.
Gli attori, perfetti e impeccabili nelle loro fragilità personali e di coppia, riescono con i loro dialoghi a farti sorridere amaramente. Fresca e capace di far riflettere su un tema sempre attuale come quello dell’omosessualità, la regia di Angelo Longoni.
Lo spettacolo è andato in scena il 16 gennaio 2016 presso il Teatro Comunale Vittoria Colonna di Vittoria (RG).Per maggiori informazioni: Pragma Produzioni – 2015