La giornata di una sognatrice
La compagnia teatrale Alkaest di Milano si forma grazie all’esperienza e alla poetica del teatro di Tadeusz Kantor, uno fra i maggiori teorici del teatro del Novecento.
Dal testo del drammaturgo argentino Copi, La giornata di una sognatrice prende forma trascinando lo spettatore in un vortice paradossale che indaga i rapporti umani, i desideri e la loro soddisfazione.
E’ la storia della giornata di una donna, Gianna, che quella mattina si sveglia nella sua piccola casa con giardino dove abita da sola e riceve la visita di due bizzarri postini i quali le devono recapitare una misteriosa lettera. Da quel momento in poi, nel suo giardino passeranno anche la sua chiassosa amica d’infanzia Luisa e un venditore di cocomeri, al quale Gianna chiede: “È da molto che siete Dio?”.
Fatto di associazioni grottesche ed esilaranti, lo spettacolo possiede una drammaturgia circolare che tende a costringere la protagonista nella sua condizione immutabile, quasi esorcizzandola. Un’interpretazione allegorica e coraggiosa dell’esistenza, della quotidianità che assume risvolti surreali ed onirici e che contribuisce al suo esito così ricco ed originale.
Lo spettacolo è andato in scena dal 26 Novembre al 6 Dicembre 2015 al Teatro dell’Arte a Milano. Le immagini sono state realizzate durante le rappresentazioni andate in scena presso il teatro Elfo Puccini di Milano nel Luglio 2015.