Una finestra sul Risorgimento
Sabato 7 e domenica 8 Settembre presso Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate, a pochi minuti da Milano, si è svolta Una Finestra sul Risorgimento, una libera rievocazione storica in costumi d’epoca che ritrae casa Litta pronta per ricevere il re Vittorio Emanuele II, di passaggio a Lainate nel 1859 dopo la battaglia di Magenta.
Uno spettacolo suggestivo di luci e musica che avvolge gli spettatori e li catapulta in un’altra realtà storica, regalando loro un viaggio nel tempo tra delizie, arte e divertimento.
I vari personaggi in costume, che si incontrano lungo il percorso, prendono vita tra i giardini del palazzo percorrendo il pavimento a mosaico del ninfeo, luogo di grande suggestione per la ricchezza di decorazioni e spettacoli idrici.
Fin dalla sua nascita Villa Litta aveva uno scopo ludico e scherzoso, tanto che venne fatto installare un particolare impianto per cui, tramite i comandi manuali, i fontanieri generavano schizzi improvvisi proprio nei momenti e nei luoghi più impensabili.
Caratterizzato da giochi d’acqua il ninfeo è costituito anche da grotte artificiali decorate da stalattiti verosimili e accompagnato da copie di statue di Michelangelo. È possibile l’accesso con visite guidate per ripercorrere la vita in Villa nel mondo Ottocentesco.
[/highlight]In scena il 7, 8 e 13 Settembre 2019 presso Villa Litta Lainate.[/highlight]