Circoparola per voce, attrezzi e tendini
Autore: Tiziano Scarpa | Attori: Marcel Zuluaga Gomez, Alice Macchi, Emanuele Pasqualini | Regia: Emanuele Pasqualini | Produzione: Pantakin Circo Teatro | Coreografia: Silvia Gribaudi, Gaetano Ruocco Guadagno | Ideazione: Silvia Gribuadi, Emanuele Pasqualini, Tiziano Scarpa, Carlotta Vinanti
La precarietà che oggi il mondo del teatro vive, viene raccontata attraverso l’incontro tra il Circo e il Teatro di prosa. Siamo in un mondo immaginario, tra meravigliose acrobazie, coinvolgimenti clowneschi e magie inaspettate. Per quasi un’ora e mezzo si entra in un mondo in cui tre personaggi circensi, stanchi del loro successo, cercano di fallire; non è un’impresa facile in una realtà in cui il teatro è coperto d’oro.
I circensi si impegnano per fare del loro peggio, ma quando arriva il momento di chiedere soldi vengono date loro solo banconote da 100. La compagnia Pantakin trasporta il circo in un’esperienza “alla rovescia”, in cui i teatranti sono ricchi e non riescono a diventar poveri. Solo nell’epilogo di questa storia tutto torna alla normalità, la fiaba svanisce e i veri attori tornano a vivere nella realtà dove il mondo dello spettacolo è povero, poco valorizzato.
Articolo e fotografie di Camilla Cerea e Camilla Giannelli