Il progetto di Veggetti riporta alla vita quello che fu il ‘balletto-cantata’ Vivo e Coscienza di Pier Paolo Pasolini. Scritto negli anni ’60 ed incompiuto, avrebbe avuto la Biennale di Venezia come destinazione, in una collaborazione con il compositore Bruno Maderna e l’attrice Laura Betti.... Read more...
Allo spazio polivalente I Macelli No Theater la compagnia fiorentina Zaches Teatro ha messo in scena il suo nuovo progetto. Si tratta di Pinocchio, uno spettacolo per grandi e piccini, che ha visto come prima fase del lavoro della compagnia lo studio della celebre fiaba al Teatro delle Marionette di... Read more...
Noli me tangere esprime il tabù del contatto, il rifiuto di qualsiasi relazione diretta. La frase fu attribuita a Gesù, il quale l'avrebbe rivolta a Maria Maddalena subito dopo la resurrezione (nel Vangelo secondo Giovanni). In questo spettacolo si vuole parlare proprio di Maddalena, non tanto de... Read more...
Algeri ai tempi nostri, siamo in un hammam nel giorno riservato alle donne. E’ un giorno particolare però, perché è in corso un evento drammatico: una delle ospiti viene reclamata all’esterno per essere “punita”. La sua colpa è quella di essere rimasta incinta senza il consenso della fam... Read more...
L’ultima cena è l’ultima occasione per condividere del cibo ma anche dei pensieri. Quali messaggi hanno lasciato ai posteri i più importanti personaggi della storia? Il regista Mole Wetherell li ha raccolti nella piéce Last Supper, ispirandosi, così dichiara, al film “Il cuoco, il ladro, s... Read more...
I diretti discendenti di Jalāl al-Dīn Rūmī detto Mevlana, il mistico fondatore dell'ordine islamico dei monaci Sufi, incantano con i loro volteggi perfetti. Conosciuti col nome di Dervisci “ruotanti”, eseguono quella che è la loro danza rituale. Non si tratta però di una vera e propria dan... Read more...
"Benedetta è la poesia che sgorga attraverso me e non da me, perchè il suono della mia musica sommergerà la canzone d'Amore." (Jalāl al-Dīn Rūmī) Konya è uno dei più grandi centri culturali della Turchia, patria di Mevlana Jalāl al-Dīn Rūmī, fondatore dell'ordine islamico dei monac... Read more...
La trama della pièce è estrapolata dal romanzo di Jean Cocteau, “Les enfants terribles” del 1929. L’argomento è la tortuosa adolescenza di un gruppo di ragazzi, il cui mondo è diventato unicamente la “camera“, regno di giochi e di esperienze trasgressive. Cocteau scrisse il suo romanzo... Read more...
Premio UBU 2012 per drammaturgia, miglior attrice, miglior attrice non protagonista L'origine del mondo è il titolo di un'opera famosa per lo scandalo: Gustave Courbet ritrae un sesso femminile da vicinissimo. È la donna come culla di civiltà, l’utero come incubatore del tutto. Così ques... Read more...
"La scorciatoia per il paradiso passa per l'Inferno!". Strane cose accadono nel tranquillo Hotel Paradiso, un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dall'anziana capo-famiglia. Ci sono quattro stelle che orgogliosamente troneggiano sull'entrata, ma si intravedono nubi all'orizzo... Read more...
Vincitore del Roma Fringe Festival 2013 e rappresentante italiano al New York Fringe Festival 2014, è uno spettacolo che parla di vita e di violenza, di gioia e disperazione, di diversità e tolleranza, di malattia e sopravvivenza. L’ambientazione è uno spaccato verista della Sicilia di fine ann... Read more...
[“The Hidden Sayings”| Uno spettacolo in anteprima dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards | Regia: Mario Biagini | Musiche: Open Program – Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards | Interpreti: Mario Biagini, Lloyd Bricken, Robin Gentien, Agnieszka K... Read more...
[“Woyzeck ou l'ébauche du vertige” | di Josef Nadj | coreografia Josef Nadj | con Guillaume Bertrand, Istvan Bickei, Denes Debrei, Samuel Dutertre, Peter Gemza, Josef Nadj, Henrieta Varga | musiche Aladar Racz | designer luci Raymond Blot | direzione tecnica Alexandre De Monte | luci Lion... Read more...
[Primo movimento | Ispirato all’opera di Jean Genet | Prima nazionale | Drammaturgia e regia: Armando Punzo | Scene: Alessandro Marzetti, Silvia Bertoni, Armando Punzo | Costumi: Emanuela Dall’Aglio | Assistente ai costumi: Silvia Bertoni | Assistenti alla regia: Laura Cleri, Alice Toccac... Read more...
[Regia Olivier de Sagazan | Interprete Olivier de Sagazan | Teatro Studio di Scandicci | Festival Fabbrica Europa | Organizzato da Fondazione Pontedera Teatro] Olivier de Sagazan, nato in Congo nel 1959, è naturalizzato francese. Dopo l’interesse per la biologia, si dedica completamente all’ar... Read more...
Uno spettacolo della compagnia Sonics | Produzione di Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi Creato e diretto da Alessandro Pietrolini | Di e con: Ileana Prudente, Claudio Bertolino, Viola Cappelli, Irene Chiarle, Giorgio Richetta, Micol Veglia, Lucio Rizzi, Federica Vaccaro, Antonio Villella | Testi e... Read more...
Uno spettacolo in poesia dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards Testi poetici originali di Allen Ginsberg Regia: Mario Biagini | Musiche: Open Program – Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards | Con: Mario Biagini, Lloyd Bricken, Davide Curzio, Ro... Read more...
La Valchiria è tornata. Dopo il grande successo dell’edizione 2007, anche quest’anno il Maggio musicale fiorentino ha voluto inaugurare la stagione operistica riproponendo il secondo capitolo della saga della Tetralogia del compositore tedesco Richard Wagner, per celebrarne il bicentenario dell... Read more...
Uno spettacolo che è durato un giorno intero: si inizia in carcere, luogo storico di confronto e sperimentazione che Armando Punzo ha fatto il suo teatro… si continua fuori, con il pubblico, con la città. Fare teatro diventa collettività, come in magico rituale le persone sono coinvolte in qual... Read more...
Uno spettacolo di Pippo Delbono | Con: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Marigia Maggipinto, Julia Morawietz, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella | Con la partecipazione di: Alexander Balanescu e M... Read more...
Una produzione di: Familie Flöz, Admiralspalast Berlino, Theaterhaus di Stoccarda | Di e con: Björn Leese, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Michael Vogel | Regia: Michael Vogel, Hajo Schüle| Scenografia: Michael Ottopal| Musiche: Dirk Schröder| Maschere: Hajo Schüler | Luci: Reinhard Hubert... Read more...