Calibro 35. Biko Club. Quattro componenti, chitarre fuzz, organi distorti, bassi, suoni funky ed ipnotici caratterizzano i Calibro 35, il tutto coordinato dalla fantastica regia dei suoni di Tommaso Colliva. La serata è impegnativa il Biko Club è un piccolo posto con un piccolo palco e tanto... Read more...
Risate sotto le bombe. E' il 1943, la guerra impazza e le compagnie teatrali si arrangiano come possono alla disperata ricerca di un ingaggio e con la speranza che l'impresario locale non faccia scherzi, magari scappando con il magro incasso. Durante l'esibizione in un piccolo teatro di provin... Read more...
[Testi e regia: Antonio Villella e Alessandro Pietrolini | Costumi: Ileana Prudente e Irene Chiarle | Luci ed effetti speciali: Niki Casalboni | Produzione e distribuzione: Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi | Attore: Antonio Villella | Pensato e creato insieme a: Ileana Prudente, Claudio Bertolino,... Read more...
“E’ ora di tornare a un po’ di sana adamitività”, ci informa Francesco Bianconi poco dopo essere salito sul palco. E infatti i Baustelle appaiono in una veste insolita, spogli di batteria e chitarre elettriche, in una versione acustica e raffinata. Non sono nudi, scelgono un abito leggero... Read more...
La sensazione è quella di tornare ad ascoltare un vecchio amico, con le sue frasi che fanno proprio bene, con la calda atmosfera di una confidenza privata. Siamo al Live di Trezzo sull’Adda, il nostro vecchio amico si chiama Cristiano Godano e quello a cui stiamo assistendo è il grande ritorno d... Read more...
[Produzione Teatro Gioco Vita di Piacenza | Prima nazionale | Ballata per attore e ombre dal racconto “Donna di Porto Pim” di Antonio Tabucchi | Progetto di: Tiziano Ferrari e Fabrizio Montecchi | Con Tiziano Ferrari | Regia e scene: Fabrizio Montecchi | Luci: Davide Rigodanza | Oggetti e sagome... Read more...
[Produzione: Sasha Waltz & Guests | Direzione e coreografia: Sasha Waltz | Scene: Thomas Schenk, Pia Maier Schriever, Sasha Waltz | Costumi: Bernd Skodzig | Luci: Martin Hauk | Drammaturgia: Jochen Sandig | Danza e coreografia: Liza Alpízar Aguilar, Ayaka Azechi, Jirí Bartovanec, Justin Billy,... Read more...
Per l’ottavo anno consecutivo lo Swing Crash Festival ha riempito la città di Como, dal 19 al 23 giugno 2013, invadendo il lungolago con l’incredibile ricchezza di sonorità, danze e colori propri della cultura swing degli anni ’30 e ’40. Gli artisti e ballerini convenuti qui da tutto il mo... Read more...
Sono la rivelazione piacentina degli ultimi anni, un sound particolare fatto di intrecci tra vecchio e nuovo, che recuperano pezzi tradizionali rivisitandoli ed alternandoli a brani nuovi, di loro produzione. Kairòs Magazine ve li presenta, insieme al loro nuovo disco "Fai come faresti". Il vostr... Read more...
Musica Diffusa ha salutato tutti i suoi compagni di viaggio con un week-end ricco di musica e di sorprese: i ragazzi di Banda Larga hanno voluto chiudere in bellezza con eventi, come sempre, di alta qualità. Sabato pomeriggio la scuola Artemusica di Rottofreno (PC) ha portato i suoi giovani ... Read more...
E' un mercoledì fuori programma, quello proposto da Musica Diffusa.La serra apre in via eccezionale per un aperitivo musicale a cura di La Buttiga ed il tramonto è la cornice ideale per l'iniziativa last-minute di Banda Larga. Lo scendere del sole regala dei colori nuovi al Teatro serra di Villa R... Read more...
[dramma in quattro parti | libretto di Salvatore Cammarano | musica di Giuseppe Verdi | direttore Nicola Paszkowski |regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti | light design Vincent Longuemare | costumi Alessandro Lai | visual design Paolo Miccichè | immagini fotografiche Enrico Fedrigo... Read more...
La Traviata [melodramma in tre atti | libretto Francesco Maria Piave | musica di Giuseppe Verdi | Direttore: Nicola Paszkowski | Regia e ideazione scenica: Cristina Mazzavillani Muti | Orchestra Giovanile Luigi Cherubini | Coro Lirico Terre Verdine di Piacenza | Maestro del coro Corrado Casati ! Co... Read more...
Il Fillmore di Cortemaggiore si riempie lentamente mentre vado a ritirare il mio accredito piena di belle speranze, ma la frase "puoi fotografare solo i primi due pezzi" mi demoralizza all'istante. Mi rassegno, scavalco le prime file a colpi di "chiedo scusa, chiedo scusa" e mi piazzo il più vicino... Read more...
OMAGGIO A BIRGIT CULLBERG Pulcinella e Pimpinella musiche Igor Stravinsky | Adamo ed Eva musiche Hilding Rosenberg | Romeo e Giulietta Suite musiche Sergei Prokofiev Con: Antonella Albano, Stefano Benedini, Giorgia Bonetto, Sofia Caminiti, Luigi Campa, Beatrice Carbone, Andrea De Marzo, F... Read more...
LA PIETRA E IL BAMBINO una produzione Teatro Gioco Vita da una favola di Guia Risari, con Domenico Sannino e Laura Zeolla, regia e scene Fabrizio Montecchi, disegni Nicoletta Garioni, sagome Nicoletta Garioni, Federica Ferrari, musiche Michele Fedrigotti, costumi Tania Fedeli, luci e fonica Anna ... Read more...
La 15Orchestra nasce nel 2011 in onore del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia su base cameristica, ma si caratterizza per una spiccata flessibilità che le permette di raggiungere anche l’organico sinfonico. Ciò le ha consentito di debuttare il 31 dicembre scorso al Teatro Municipale di... Read more...
Cristina è un personaggio complesso, ricco di sfumature e di forte, fortissimo impatto. Sarà il sangue spagnolo, sarà la difficile storia personale che le ha fatto attraversare sia il mondo della moda sia quello dell'eroina, saranno i suoi modi diretti e schietti, ma Cristina ti arriva forte e... Read more...
UNA SCALA PER LE FRAGOLE di Carla Antonini. Adattamento teatrale e drammaturgia di: Mauro Caminati, Mauro Mozzani, Samantha Oldani. Con Mauro Caminati e Samantha Oldani. Dramaturg Mauro Mozzani. In collaborazione con Manicomics Teatro e Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea... Read more...
Commedia per musica in quattro atti. Libretto di Lorenzo Da Ponte, da La folle journée ou Le mariage de Figaro di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART Interpreti: Valeriu Caradja, Nozuko Shaun Teto, Ruzan Mantashyan, Simone Alberghini, Annalisa Stroppa, Barbara ... Read more...
Il Teatro Verga di Milano sta per chiudere; mancano ormai pochi mesi e le luci del palco si spegneranno inesorabilmente per l'ultima volta, lasciando un grande vuoto nel cuore di tutti coloro che questo teatro lo hanno seguito, riempito di storie e di personaggi, ci hanno lavorato e creduto per ta... Read more...
Cynics @ Antzokia Cafè_Bilbao Può capitare che sei a Bilbao (Bilbo per gli autoctoni). Pensi che il Guggenheim Museum sia già il massimo e che, naturalmente, valga la pena di passare lì tutta la giornata. Ma può anche capitare che i Cynics siano in tour da quelle parti e che un concerto gar... Read more...
Non serve neanche guardare la platea, stipata di pubblico eterogeneo. Basta vedere l'emozione sul viso rotondo di un dodicenne che, un po' intimidito, estrae uno striscione fatto in casa: "Vande 1 di noi". Si capisce subito che il Van De Sfroos è uno che sa fare bella musica. Se poi lo metti a s... Read more...
Concept, regia e drammaturgia: Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani | Creazione e interpretazione: Gianluca De Col, Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani, Emanuele Sonzini | Dramaturg: Renato Gabrielli | Assistenza al progetto: Celeste Sergianno | Luci e suono: Paolo Casati | Con ... Read more...
Dramaturgia: Renato Gabrielli | concept e regia: Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani | creazione e interpretazione: Alessandra De Santis, Giorgia Maretta, Attilio Nicoli Cristiani, Emanuele Sonzini | assistenza al progetto: Beatrice Sarosiek | luci: Antonio Zappalà Alla fine, si tratta ... Read more...