Quando penso all’Irlanda mi vengono in mente: le scogliere a picco sul mare, il verde ovunque, il vento, la birra, gli U2, St. Patrick e ancora il suono della cornamusa, "Bloody Sunday" (l’evento, il film e la canzone), i pub, l’Ulisse di James Joyce, il ritratto di Dorian Gray di Wilde, i cap... Read more...
Il vociare confuso e vigoroso di uomini pensionati che discutono fra loro, il rumore fragoroso delle bocce le une con le altre, lo spiccato accento milanese, pugliese, siciliano veneto...e poi un piccolissimo campo da bocce quasi nascosto mi si era palesato davanti. Tutto questo mi aveva colpito un... Read more...
Nei giorni del Milano Film Festival la città si trasforma. Si respira un'aria diversa, più nordeuropea e viene voglia di uscire e prolungare per qualche altro giorno il ritorno di Settembre. La serata dei corti animati e le retrospettive dei registi accompagnano le fresche serate di fine estate... Read more...
Nata in Arabia Saudita, cresciuta in Libano, ha vissuto alcuni anni a New York City per poi approdare a Malta. La storia di Reine Morales Kabban assomiglia molto a quella di questa piccola isola del Mediterraneo. Girando per le strade di Malta non riesci a collocare esattamente il posto in cui ti t... Read more...
Il ritrovo è quello classico dei navigli di Milano, è una giornata di Aprile in cui il tempo non promette nulla di buono, scrosci improvvisi di pioggia disturbano la nostra idea di navigare il fiume. E' un'idea che coltiviamo fin da piccoli, riuscire a percorrere la nostra città in un modo div... Read more...