Lo SchiacciaNoci Ballet TimeLapse from Luca Condorelli on Vimeo. Anche quest’anno la magia del Natale arriva al Piccolo Teatro Strehler con il balletto di Cajkovskij Lo schiaccianoci portato in scena dall’Accademia Teatro alla Scala. Propongo in questa sede un mio progetto personale nato n... Read more...
Una scena scarna, come se ci si trovasse all'interno di una fabbrica industriale. Le quinte sono aperte, il soffitto ed i muri visibili. Tutto è all'insegna di un grande minimalismo. Quasi inesistenti le luci. Oltre al pianoforte nudo e scoperchiato, unico altro elemento di scena sono lunghe funi r... Read more...
Un piccolo teatro di provincia, uno strumento musicale unico, un musicista raffinato ed eclettico: ecco la ricetta ideale per una serata inusuale fatta di scoperta e stupore. Al Teatro Civico di Schio, piccola struttura in stile italiano appena riaperta dopo un restauro conservativo in via di ultim... Read more...
E' la storia di un amore ineluttabile, di una passione tragica, senza via di scampo. Il racconto ha per protagonista Katerina Izmajlova, una giovane sposa della Russia del XIX secolo, moglie di un agiato mugnaio molto più vecchio di lei. Katerina vive in una grande casa con il marito ed il suocero... Read more...
Il Tartufo è una commedia tragica in cinque atti di Jean-Baptiste Poquelin detto Molière. La prima rappresentazione si tenne il 12 maggio 1664 a Versailles, alla presenza del re Luigi XIV, della Regina Madre e della numerosa corte, ma non risultò gradita agli ambienti conservatori e religiosi pe... Read more...
Regia: Luca De Fusco per Agamennone e Daniele Salvo per Coefore – Eumenidi | Interpreti e personaggi: Piera degli Esposti - Atena, Paola Gassman - Profetessa, Ugo Pagliai - Apollo, Francesco Scianna - Oreste, Massimo Venturiello - Agamennone, Mariano Rigillo - Araldo, Elisabetta Pozzi - Clitennest... Read more...
Mostra a cura di Vittoria Crespi Morbio | Progetto multimediale e regia video: Vertov | Progetto dell’allestimento: Anusc Castiglioni e Giulia Bonaldi | Progetto grafico: Alizarina | Progetto luci: Massimo Zanelli La mostra che ha celebrato i 100 anni del Museo Teatrale alla Scala ha avut... Read more...
La città del rumore questa volta è restata in silenzio. Le circa ottomila persone che si sono raccolte lunedì sera davanti alla Scala per dare l’ultimo saluto a Claudio Abbado, hanno ascoltato con grande commozione le note della Marcia funebre della Sinfonia Eroica di Beethoven, eseguita all’... Read more...
Scritto da Giuseppe Patroni Griffi nel 1979, “Prima del silenzio“ rappresenta ancora oggi una panoramica dei disagi che affliggono la nostra società, con i suoi molteplici aspetti e le sue tematiche. Emblema di questo disagio è il protagonista, un poeta intellettuale che, superati i cinquanta,... Read more...
[Coreografia: Frédéric Olivieri da Lev Ivanovic Ivanov | Musica: Pëtr Il’ic Cajkovskij | Scene e costumi: Roberta Guidi di Bagno | Allestimento: Teatro alla Scala | Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala | Piccolo Teatro Strehler ] Come ogni anno, la Scuola di Ballo Accademia Teatro all... Read more...
E’ qui che Vinicio Capossela decide di presentarci il suo ultimo album: Rebetiko gymnastas. La scelta del luogo non è casuale, bensì segnale di coerenza tra luoghi, parole e musiche, alla scoperta delle origini, in omaggio, secondo le parole di Vinicio, alla «Grecia, che ha donato al mondo olt... Read more...
Opera ballet | Prima esecuzione assoluta | Soggetto e coreografia di Ismael Ivo | Musiche di Luigi Pizzaleo | Compagnia Danza Fedora Award: Laura De Nicolao, Roberta De Rosa, Ariadne Mikou, Valentina Schisa, Elisabetta Violante, Giuseppe Paolicelli, Matteo Carvone, Stefano Roveda, Fabrizio Varri... Read more...