Nella stessa settimana in cui il Teatro Arsenale annuncia la ripubblicazione del libro di Jacques Lecoq “Il corpo poetico” arrivano i Mummenschanz al Carcano. Il teatro dello spazio va in scena, con tutta la sua gamma di pupazzi di luce in un universo costellato di episodi di vita di morbide cr... Read more...
Vite parallele di due fotografi di guerra La mostra su Robert Capa ospitata allo Spazio Oberdan e le foto di Theodor Kofler esposte all’Università degli Studi di Milano: un occasione per vedere due diverse interpretazioni della fotografia di guerra, attraverso il pensiero di Ernst Jünger. «... Read more...
Da diversi anni Wordpress si è imposto come il web software più versatile per la gestione dei siti web su dominio proprietario, (ad esempio www.nomecognome.com) e per l'allestimento di piattaforme di pubblicazione sul web, in una grande varietà di tipologie come magazines, blog based si... Read more...
Lo scopo di questo modulo è quello di fornire, in una prima fase i fondamentali teorici sul libro d'artista. In una seconda fase esso è da intendersi come un modulo che fornisce i contenuti conoscitivi per una riflessione pratica che coinvolge sia la progettazione che l'esecuzione di un prototip... Read more...
Lo scopo di questo modulo è quello di fornire i fondamentali teorico-pratici sulla grafica e sulla composizione tradizionale di un libro. Esso è da intendersi altresì come il modulo fondamentale che fornisce i contenuti conoscitivi per una successiva riflessione pratica sul libro d'artista. Gli... Read more...
La serra-teatro di Villa Raggio a Pontenure sostiene le altalene metereologiche di questo fine settimana con inusuale accoglienza, facendo della cultura popolare un'esperienza ricercata, nel gusto e nelle sue sonorità. Sabato, sfidando la pioggia, le rane ed il vento ascoltiamo l’originale ed ... Read more...
C’erano una volta un italiano, un russo e un francese. Questo celebre incipit di molte barzellette calza a pennello per descrivere il concerto che si è tenuto il 23 ottobre scorso nella sala Verdi del Conservatorio, organizzato della Società del Quartetto di Milano. Italiana era l’Orchestra, ... Read more...
Botta e Risposta con Alessandro Riga, Étoile ospite residente di MaggioDanza Lunedì, giorno di riposo per i ballerini del MaggioDanza di Firenze. Appuntamento alle 18.45 in Piazza Ognissanti. Non credevo mi riconoscesse da quei lontani giorni di Londra nel 2004 durante i quali ci conoscemmo, m... Read more...
di Aquilino | regia Stefano de Luca | con Enrico Ballardini, Tommaso Banfi, Matteo Barbè, Marta Comerio, Carlo Ponta, Annamaria Rossano, Fabio Zulli | Musiche di Marco Mojana Un televisore, una famiglia e noi, che stiamo a guardare. Siamo spettatori sospesi, davanti alla meno ovvia crudeltà dell... Read more...
A cura di Teatro Magro | Di e Con: Marina Visentini Lei: attrice al centro palco. Lei: generazione in agitazione pregna di buon senso. Lei: figura in aspettativa. Loro: contorte e cicliche speranze disattese. Quante cose si possono fare in attesa dello stupore? Mettersi a testa in giù, sedu... Read more...
Ci passano il servizio di Bugo, uno di quei cantanti che conosco di nome ma di cui non conosco la musica. La mia collega ed io arriviamo ai Magazzini Generali, il palco ci arriva al mento e siamo piccole piccole di fianco agli altri fotografi. Abbiamo a disposizione uno spazio limitato e tre bran... Read more...
Progetto artistico di Siel Agugliaro, Chiara Tarabotti, Marika Vistrè | con: Tiziano Ferrari,Valentina Rho, Libero Stelluti, | regia: Chiara Tarabotti | drammaturgia: Marika Vistre | musiche: Maurizio Corbella | light design Emiliano Pascucci | allestimento: Flavio Unia | contributi: Anna ... Read more...
Racconto di una guerra a millanta mila miglia Con Simone Cristicchi Regia di Alessandro Benvenuti Autore: Elia Marcelli, adattamento teatrale: Prof. Marcello Teodonio; musiche e sonorizzazioni: Gabriele Ortensi/Areamag, disegno luci: Danilo Facco, datore luci: Stefano Iacovitti, fonico: Mic... Read more...
Autore: Tiziano Scarpa | Attori: Marcel Zuluaga Gomez, Alice Macchi, Emanuele Pasqualini | Regia: Emanuele Pasqualini | Produzione: Pantakin Circo Teatro | Coreografia: Silvia Gribaudi, Gaetano Ruocco Guadagno | Ideazione: Silvia Gribuadi, Emanuele Pasqualini, Tiziano Scarpa, Carlotta Vinanti ... Read more...
La sottrazione dell’ego nei sentieri della frana Dopo tre mesi dal Festival di Dro intervistiamo Leonardo Delogu, attore e danzatore dall’inclinazione fortemente sperimentale, equilibrista dell’indagine sull’azione, ricercatore e sperimentatore di spazi e interazioni in costante tensione co... Read more...
Stromboli e il circo senza tendone Festa del Fuoco di Stromboli Direzione artistica: August Schuldes Un circo senza tendone, una spiaggia con due lune. Il vulcano esulta mentre Stromboli conserva spettacoli di fuoco, qui lo spettatore ignoto osserva il gioco. Un festival quasi inavvicin... Read more...