Ventisei pianisti provenienti da Italia, Serbia, Russia, Gran Bretagna, Cina, Corea del Sud e Giappone hanno affrontato le selezioni per conquistare il palco della serata conclusiva al termine della quale giuria e pubblico, numeroso quanto affezionato, si sono trovati concordi nell’ attribuire il... Read more...
Sabato 24 settembre Fiorenzo Pascalucci, vincitore del premio Rina Sala Gallo 2014, ha inaugurato la 24^ edizione del Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala Gallo presso il Teatro Manzoni di Monza. Ventisei pianisti da tutto il mondo si esibiranno di fronte alla giuria composta da Enzo Restagn... Read more...
Finalmente Monza torna ad ospitare un festival davvero internazionale e, al contempo, radicato nel territorio. Day 1. Mi infilo in un tendone pulsante british indie dove The Sherlocks mi conquistano subito con Escapade. Correndo per non saltare nessun gradino di una scaletta di esibizioni serrat... Read more...
Savona, un portone del centro storico. Mi infilo, salgo due rampe, valico una pesantissima porta in ferro battuto, scosto una tendina e mi ritrovo in platea sotto un alto soffitto decorato. E’ la magia del Teatro Sacco. Mentre mi interrogo su quali storie contengano quei paioli timidamente illumi... Read more...
Apre il concerto Marie and the Sun, duo acustico nato dall’ incontro tra Giulia Magnani (voce) e Francesco Drovandi (chitarra ) nel 2011 sulle note della loro cover di Walk on the wild side di Lou Reed. La nutrita ed intensa esperienza live (con tappe a Londra, Parigi, New York) e la predisposizio... Read more...
La quinta edizione del Brianza Rock Festival vede succedersi sul palco il rock aggressivo dei Mataléon, la voce blues di Angelica Schiatti dei Santa Margaret e la canzone d’ autore di Eugenio Finardi che duetta con Morgan su Extraterrestre. Tra scrosci di pioggia, i Bluvertigo appaiono nei suoni... Read more...
Quando penso all’Irlanda mi vengono in mente: le scogliere a picco sul mare, il verde ovunque, il vento, la birra, gli U2, St. Patrick e ancora il suono della cornamusa, "Bloody Sunday" (l’evento, il film e la canzone), i pub, l’Ulisse di James Joyce, il ritratto di Dorian Gray di Wilde, i cap... Read more...
Mentre il cielo ancora chiaro diffonde la luce come una serra su piazza S. Nicolò, circumnavigo il palco centrale indugiando lo sguardo sulla silhouette prospettica della scena di Luzzati. Finalmente il pubblico si accalca, pronto a sparpagliarsi nel dedalo di vicoletti del centro storico di Pietra... Read more...
Genova, centro storico. Siamo nel regno del Teatro della Tosse che mette in scena un’ animata partita di scacchi tra gli ulivi dei Giardini Luzzati. Un drammaturgo e nove pezzi sparpagliati in nove luoghi che incorniciano nove storie narrate per distogliere la morte ed assolverla dal suo ripetitiv... Read more...
Pearl Jam o Die Antwoord? Percorro numerose fermate della metro impegnata in questo curioso passatempo: identificare i fan degli uni e degli altri nell’attesa di raggiungere l’ Ippodromo del Galoppo. Giunta sul posto, diventa tutto più chiaro: tatuaggi, creste, capelli colorati e rasati in modo... Read more...
[scritto, diretto ed interpretato da Corrado Accordino | assistente alla regia Valentina Paiano | scene e costumi Maria Chiara Vitali | produzione La Danza Immobile] Buio. Cinque dita che solleticano l'aria. Musica. Attacca così il Mozart della compagnia “La Danza Immobile”, diretto ed interpr... Read more...