La Fanciulla del West: Un'analisi di Jacopo Guarneri Read more...
Qual è il percorso che ha portato alla lineup attuale del gruppo e chi sono i musicisti che fanno parte di Note Noire? Note Noire è un progetto musicale iniziato nel 2005 da Joris Viquesnel, Tommaso Papini e Mirco Capecchi. Joris è un chitarrista nato e cresciuto a Parigi che ci ha trasmesso s... Read more...
Il Festival di Ascona nasce nel lontanto 1975 quando l'appassionato di jazz Hannes Anrig inizia ad organizzare al Club Picayune di Muzzano, i primi incontri dedicati al jazz tradizionale. L'iniziativa riscuote in breve tempo un tale successo da rendersi necessario spostare il festival a Lugano do... Read more...
After Effects è il programma di Adobe per la graphic animation e per la creazione di effetti speciali per il video e per il cinema. Questo software però è anche un potenete strumento a disposizione del fotografo, per il confezionamento di gallerie d'immagini (anche files raw) dinamiche che ... Read more...
C’è una sensazione che mi assale sempre prima di uno spettacolo, quando si aprono le porte e la gente si accomoda al proprio posto. Per giorni ho la possibilità di assistere dalla mia posizione privilegiata di video operatore ad ogni singolo momento della messa in scena. Ne conosco la complessit... Read more...
La città del rumore questa volta è restata in silenzio. Le circa ottomila persone che si sono raccolte lunedì sera davanti alla Scala per dare l’ultimo saluto a Claudio Abbado, hanno ascoltato con grande commozione le note della Marcia funebre della Sinfonia Eroica di Beethoven, eseguita all’... Read more...
Il fare fotografia, nonostante lo sviluppo vertiginoso della tecnologia e dei nuovi mezzi a disposizione, non è cambiato poi molto. Si richiedono come sempre, inventiva, creatività, visione e tecnica nella giusta misura. Quelle che sono cambiate sono piuttosto le modalità attraverso le qual... Read more...
Un’opera di Giorgio Battistelli con testo di Renzo Rosso andata in scena al Piccolo Teatro Studio di Milano nel mese di novembre 2013. Un racconto allucinato e divertente dell’imbalsamazione del cadavere di Lenin nel quale l’analisi del processo, le vicende personali del Dr.Mishin e del suo tr... Read more...
Fabio Luisi, Direttore | Orchestra Dell'Accademia Teatro alla Scala | Il concerto si è svolto il giorno 18 Ottobre 2013 presso il Teatro Dal Verme di Milano | Foto di copertina del magazine di Andrea Angeli | Foto di copertina del video di Barbara Luisi | Regia e Montaggio a cura di: Andrea Angel... Read more...
Da diversi anni Wordpress si è imposto come il web software più versatile per la gestione dei siti web su dominio proprietario, (ad esempio www.nomecognome.com) e per l'allestimento di piattaforme di pubblicazione sul web, in una grande varietà di tipologie come magazines, blog based si... Read more...
Adobe Audition è il programma di editing, registrazione e gestione dell’audio digitale di Adobe. Mediante questo programma possono lavorare efficacemente tanto il musicista che voglia registrare ed editare la propria musica, quanto il sound designer alla ricerca di uno strumento affidabile e ... Read more...
Questo video è il racconto per immagini di un progetto realizzato all'interno di cinque istituti scolastici della periferia di Milano nei quali sono stati realizzati laboratori di propedeutica musicale e di espressione corporea per l'alfabetizzazione musicale dei bambini della scuola primaria. Tutt... Read more...
Foto di Alessandra DiGregorio | Articolo & Video-Intervista a cura di Andrea Angeli Ore 12,30 all'Ostello Bello di Milano. L'appuntamento è stato fissato da almeno una settimana, da quando l'ufficio stampa di Andrea ha chiamato la redazione per comunicare il giorno della presentazione del nuov... Read more...
Una serra ha qualcosa a che vedere con un teatro? Mah, dipende. Certo una serra non è che stia bene all'interno di un teatro, ma, un teatro potrebbe stare bene dentro una serra? Potrebbero sembrare riflessioni futili se non addirittura deliranti a tutti coloro che non hanno avuto il privilegio di f... Read more...
Milanese di nascita classe '70, una personalità eclettica e originale, Andrea Labanca non è certamente ascrivibile alla semplice categoria dei cantautori. Vagabondando attraverso il linguaggio teatrale, Andrea ha percorso le strade della performance satirica e della canzone d’autore approdando a... Read more...
Il Teatro Verga di Milano sta per chiudere; mancano ormai pochi mesi e le luci del palco si spegneranno inesorabilmente per l'ultima volta, lasciando un grande vuoto nel cuore di tutti coloro che questo teatro lo hanno seguito, riempito di storie e di personaggi, ci hanno lavorato e creduto per ta... Read more...
Nato a Lione, intraprende gli studi al Conservatoire national de région prima di accedere al Conservatoire national supérieur de musique et de danse di Lione. Vincitore del Concorso Montsalvatge, ottiene il primo premio nonché altri cinque premi al Concours international de piano d’Orléans del... Read more...
Nello spazio scenico del Piccolo Teatro Studio di Milano tutto è pronto per la serata. Il pubblico affluisce ordinato nel teatro e si dispone sulle poltroncine in attesa di farsi accompagnare da "I Pomeriggi Musicali", Orchestra diretta da Antonello Manaconda, alla riscoperta della grande musica d... Read more...
Jacopo Martini: un rapporto molto onesto con la musica e con il proprio strumento; un rapporto basato sullo studio e sulla ricerca continua applicati al genere musicale che lo ha affascinato, ed al quale ha deciso di dedicare tutte le proprie energie, fino a diventare una delle figure più promett... Read more...
Direttore: Enrique Mazzola | Regia: Jonathan Miller | Scene e costumi: Isabella Bywater | Luci: Jvan Morandi | Don Pasquale: Michele Pertusi (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Nicola Alaimo (4, 10, 13 luglio) | Malatesta: Christian Senn (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Filippo Pol... Read more...
La mattina del 17 Aprile è prevista la registrazione a Rai Radio3 del programma La Stanza Della Musica condotto da Nicola Pedone, ospiti Marco Tamburini ed i Three Lower Colours. La scaletta prevede varie esibizioni live del gruppo ed un’intervista al leader. Giunti nello studio radiofonico a... Read more...
Hugues Dufourt è uno dei massimi esponenti dello spettralismo e fondatore assieme a Alain Bancquart e Tristan Murail del Collectif de Recherche Instrumentale et de Synthèse Sonore. Negli anni '70 fonda l'Itinerere insieme a Gérard Grisey, Michaël Lévinas e Tristan Murail, un gruppo di ricerca c... Read more...
Il video Ho avuto la fortuna di incontrare il gruppo Quattro Plus nell’Agosto 2011 durante il mio primo viaggio in Armenia. Un giorno mi trovavo al Tempio di Garni, distante pochi km da Yerevan e ho potuto presenziare ad un loro concerto. Poco prima dell’inizio avevo sistemato - con il loro per... Read more...
Milano, Teatro Manzoni, 18 Marzo 2012 Dee Alezander(Voice), Scott Hesse(Guitar), Tomeka Reid (Cello), Jiunius Paul (Double Bass), Ernie Adams (Percussions). Chi, la mattina del 18 marzo, si fosse trovato ad assistere all’esibizione del Dee Alexander’s Evolution Ensemble, avrebbe senz’altro... Read more...
Appunti per un compleanno italiano | Cà luogo d'arte | testo Marina Allegri | con Francesca Bizzarri, Dario Eduardo de Falco, Francesco Grossi | scene Maurizio Bercini, Donatello Galloni, Ilaria Commisso| musiche originali Paolo Codognola | costumi Giuseppina Fabbi | regia Maurizio Ber... Read more...