This is what we do for a living

Compagnia: Tumble Circus, attori: Kenneth Fall e Tina Machina, direttori: Matt May, Paul Malone and Cath McBride.
“This is what we do for a living” approda al Dublin Fringe Festival, il più grande e multidisciplinare d’Irlanda.
Durante i suoi 16 giorni la città viene rapita dal mondo dello spettacolo: spazi come cafè, pub, teatri o interi edifici si trasformano in palcoscenici dove il teatro vive nelle sue diverse forme. Al Dublin Fringe si può entrare in tutti gli anfratti dello spettacolo dalla prosa al circo, dalla danza al cabaret e questa magica festa si trasforma nel trampolino di lancio di meravigliosi talenti da tutto il mondo.
“This is what we do for a living” è la storia di Ken e Tina che condividono le acrobazie della vita dal 1995.
Il loro viso e il loro corpo esprimono una simpatica energia, abile maestria e disinvolta flessuosità.
Il loro spettacolo coinvolge completamente il pubblico: si ride, ma sempre con il fiato sospeso mentre i protagonisti si arrampicano volando tra le funi.
La loro vita incontra le difficoltà di tutte le coppie: si amano, litigano, fanno pace, nascono e muoiono gelosie, ma niente diventa un dramma, tutto è leggero come le loro acrobazie e i loro giochi quasi surreali.
Questo è quello che loro fanno per vivere. Loro volano.
Troupe: Tumble Circus, actors: Kenneth Fall e Tina Machina, director: Matt May, Paul Malone and Cath McBride.
Dublin Fringe Festival presents “This is what we do for a living”. This Fringe Festival is Ireland’s largest multidisciplinary arts festival.
Different places: cafè, pubs, theatres and whole buildings become stages for sixteen days. During Dublin Fringe you can enter in every kind of shows, from prosa to circus, from dance to cabaret and this magic event becomes the showcase of wonderful talents from all over the world. The theatre lives in their curious forms.
This show tells the story of Tina and Ken, sharing the stunts of life since 1995.
Their faces and their bodies express friendly energy, skilful and casual suppleness.
The performance involves the audience in long laughts, people gasp when the protagonists climb and fly between the ropes.
The tumblers’s life meets some difficulties: loving, quarrelling, making peace, borning and dying jealousies but nothing is a tragedy, everything becomes light like their stunts and their almost surreal plays.
This is what they do for a living. They fly.
Foto e articolo: Camilla Cerea