Il Festival di Ascona nasce nel lontanto 1975 quando l'appassionato di jazz Hannes Anrig inizia ad organizzare al Club Picayune di Muzzano, i primi incontri dedicati al jazz tradizionale. L'iniziativa riscuote in breve tempo un tale successo da rendersi necessario spostare il festival a Lugano do... Read more...

Foto di Alessandra DiGregorio | Articolo & Video-Intervista a cura di Andrea Angeli Ore 12,30 all'Ostello Bello di Milano. L'appuntamento è stato fissato da almeno una settimana, da quando l'ufficio stampa di Andrea ha chiamato la redazione per comunicare il giorno della presentazione del nuov... Read more...

Milanese di nascita classe '70, una personalità eclettica e originale, Andrea Labanca non è certamente ascrivibile alla semplice categoria dei cantautori. Vagabondando attraverso il linguaggio teatrale, Andrea ha percorso le strade della performance satirica e della canzone d’autore approdando a... Read more...

Cristina è un personaggio complesso, ricco di sfumature e di forte, fortissimo impatto. Sarà il sangue spagnolo, sarà la difficile storia personale che le ha fatto attraversare sia il mondo della moda sia quello dell'eroina, saranno i suoi modi diretti e schietti, ma Cristina ti arriva forte e... Read more...

Il Teatro Verga di Milano sta per chiudere; mancano ormai pochi mesi e le luci del palco si spegneranno inesorabilmente per l'ultima volta, lasciando un grande vuoto nel cuore di tutti coloro che questo teatro lo hanno seguito, riempito di storie e di personaggi, ci hanno lavorato e creduto per ta... Read more...

Jacopo Martini: un rapporto molto onesto con la musica e con il proprio strumento; un rapporto basato sullo studio e sulla ricerca continua applicati al genere musicale che lo ha affascinato, ed al quale ha deciso di dedicare tutte le proprie energie, fino a diventare una delle figure più promett... Read more...

Direttore: Enrique Mazzola | Regia: Jonathan Miller | Scene e costumi: Isabella Bywater | Luci: Jvan Morandi | Don Pasquale:  Michele Pertusi (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Nicola Alaimo (4, 10, 13 luglio) | Malatesta:  Christian Senn (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Filippo Pol... Read more...

Hugues Dufourt è uno dei massimi esponenti dello spettralismo e fondatore assieme a Alain Bancquart e Tristan Murail del Collectif de Recherche Instrumentale et de Synthèse Sonore. Negli anni '70 fonda l'Itinerere insieme a Gérard Grisey, Michaël Lévinas e Tristan Murail, un gruppo di ricerca c... Read more...

Il video Ho avuto la fortuna di incontrare il gruppo Quattro Plus nell’Agosto 2011 durante il mio primo viaggio in Armenia. Un giorno mi trovavo al Tempio di Garni, distante pochi km da Yerevan e ho potuto presenziare ad un loro concerto. Poco prima dell’inizio avevo sistemato - con il loro per... Read more...

Piani Diversi è l'ultimo cd di Enrico Intra, prodotto da Alfa Music e distribuito da Egea, nella quale il pianista e compositore milanese si propone per la prima volta nella sua lunga carriera, con una serie di composizioni eseguite per solo pianoforte e riunite sotto il nome di Anbahnen Op.10. L'... Read more...

di Thomas Bernhard | Traduzione Roberto Menin - con Michelangelo Dalisi, Irene Valota, Federica Fracassi, Francesca Garolla, il pubblico - progetto e regia Renzo Martinelli - suono Giuseppe Ielasi - scene Renzo Martinelli. In locandina c'è anche il pubblico, con la qualifica di (un) testimone. LÃ... Read more...