Grandissimo successo di pubblico per Roberto Devereux di Gaetano Donizetti, che torna al Teatro Regio di Parma, dopo 178 anni dalla sua unica rappresentazione. Composta su libretto di Salvadore Cammarano e ispirata alla tragedia di Jacques-François Ancelot Elisabeth d’Angleterre, l’opera f... Read more...

Un’eterea e passionale Lucia di Lammermoor è portata magistralmente in scena nel cartellone della stagione lirica del Teatro Regio di Parma. Un po’ di storia. Nel 1835 Donizetti, resistendo alla minaccia di fallimento del Teatro San Carlo di Napoli, riuscì ad imporre, per onorare il proprio c... Read more...

Il Teatro Regio di Parma inaugura la sua stagione lirica con il titolo L’elisir d’amore su musica di Gaetano Donizetti, melodramma giocoso in due atti su libretto di Felice Romani, tratto da Le philtre di Eugène Scribe. L'opera andò in scena per la prima volta a Milano il 12 maggio del 1832 a... Read more...

La follia romantica di Lucia e lo spazio psicoplastico di Svoboda Musica di Gaetano Donizetti Dramma tragico in tre atti su libretto di Salvatore Cammarano tratto dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, 26 Settembre 1835 Personaggi ... Read more...

Direttore: Enrique Mazzola | Regia: Jonathan Miller | Scene e costumi: Isabella Bywater | Luci: Jvan Morandi | Don Pasquale: Michele Pertusi (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Nicola Alaimo (4, 10, 13 luglio) | Malatesta: Christian Senn (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) - Filippo Pol... Read more...