Luce fioca, figure vestite di bianco avanzano su una scena spoglia, in cui l’unico oggetto presente è un legno. Vi si siedono e generano dei suoni, amplificati da un microfono su una canna-bastone sorretto da un Pinocchio, maestro d’orchestra. Poi, la scena s’illumina divenendo un foglio bia... Read more...

Il progetto di Veggetti riporta alla vita quello che fu il ‘balletto-cantata’ Vivo e Coscienza di Pier Paolo Pasolini. Scritto negli anni ’60 ed incompiuto, avrebbe avuto la Biennale di Venezia come destinazione, in una collaborazione con il compositore Bruno Maderna e l’attrice Laura Betti.... Read more...

Qual è il percorso che ha portato alla lineup attuale del gruppo e chi sono i musicisti che fanno parte di Note Noire? Note Noire è un progetto musicale iniziato nel 2005 da Joris Viquesnel, Tommaso Papini e Mirco Capecchi. Joris è un chitarrista nato e cresciuto a Parigi che ci ha trasmesso s... Read more...

Noli me tangere esprime il tabù del contatto, il rifiuto di qualsiasi relazione diretta. La frase fu attribuita a Gesù, il quale l'avrebbe rivolta a Maria Maddalena subito dopo la resurrezione (nel Vangelo secondo Giovanni). In questo spettacolo si vuole parlare proprio di Maddalena, non tanto de... Read more...

Botta e Risposta con Alessandro Riga, Étoile ospite residente di MaggioDanza Lunedì, giorno di riposo per i ballerini del MaggioDanza di Firenze. Appuntamento alle 18.45 in Piazza Ognissanti. Non credevo mi riconoscesse da quei lontani giorni di Londra nel 2004 durante i quali ci conoscemmo, m... Read more...

Jacopo Martini: un rapporto molto onesto con la musica e con il proprio strumento; un rapporto basato sullo studio e sulla ricerca continua applicati al genere musicale che lo ha affascinato, ed al quale ha deciso di dedicare tutte le proprie energie, fino a diventare una delle figure più promett... Read more...