Vite parallele di due fotografi di guerra La mostra su Robert Capa ospitata allo Spazio Oberdan e le foto di Theodor Kofler esposte all’Università degli Studi di Milano: un occasione per vedere due diverse interpretazioni della fotografia di guerra, attraverso il pensiero di Ernst Jünger. «... Read more...

La serra-teatro di Villa Raggio a Pontenure sostiene le altalene metereologiche di questo fine settimana con inusuale accoglienza, facendo della cultura popolare un'esperienza ricercata, nel gusto e nelle sue sonorità. Sabato, sfidando la pioggia, le rane ed il vento ascoltiamo l’originale ed ... Read more...

Museo Bagatti Valsecchi | Via Santo Spirito 10/ Via Gesu 5, Milano | Dal 23 Aprile 2013 Il sipario è attraversato per un attimo da una leggera vibrazione: il pubblico la intuisce e inizia a tacere guardando il palco apparire lentamente. Tutto resta sospeso per un tempo che sembra, ma non è, lun... Read more...

C’erano una volta un italiano, un russo e un francese. Questo celebre incipit di molte barzellette calza a pennello per descrivere il concerto che si è tenuto il 23 ottobre scorso nella sala Verdi del Conservatorio, organizzato della Società del Quartetto di Milano. Italiana era l’Orchestra, ... Read more...

Botta e Risposta con Alessandro Riga, Étoile ospite residente di MaggioDanza Lunedì, giorno di riposo per i ballerini del MaggioDanza di Firenze. Appuntamento alle 18.45 in Piazza Ognissanti. Non credevo mi riconoscesse da quei lontani giorni di Londra nel 2004 durante i quali ci conoscemmo, m... Read more...

Vieni a trovarci dal 29 Agosto al 2 Settembre 2012 al Nettuno Photofestival. Consulta tutte le indicazioni al seguente link | La mostra sarà aperta dal 29 agosto, una speciale presentazione avverrà la sera dell'1 settembre. La redazione K ti aspetta! Read more...

di Aquilino | regia Stefano de Luca | con Enrico Ballardini, Tommaso Banfi, Matteo Barbè, Marta Comerio, Carlo Ponta, Annamaria Rossano, Fabio Zulli | Musiche di Marco Mojana Un televisore, una famiglia e noi, che stiamo a guardare. Siamo spettatori sospesi, davanti alla meno ovvia crudeltà dell... Read more...

Il sipario è attraversato per un attimo da una leggera vibrazione: il pubblico la intuisce e inizia a tacere guardando il palco apparire lentamente. Tutto resta sospeso per un tempo che sembra, ma non è, lunghissimo. Poi lo spettacolo inizia, i musicisti suonano, i ballerini danzano, gli attori ... Read more...

Progetto artistico di Siel Agugliaro, Chiara Tarabotti, Marika Vistrè | con: Tiziano Ferrari,Valentina Rho, Libero Stelluti, | regia: Chiara Tarabotti | drammaturgia: Marika Vistre | musiche: Maurizio Corbella | light design Emiliano Pascucci | allestimento: Flavio Unia | contributi: Anna ... Read more...

Racconto di una guerra a millanta mila miglia Con Simone Cristicchi Regia di Alessandro Benvenuti Autore: Elia Marcelli, adattamento teatrale: Prof. Marcello Teodonio; musiche e sonorizzazioni: Gabriele Ortensi/Areamag, disegno luci: Danilo Facco, datore luci: Stefano Iacovitti, fonico: Mic... Read more...