Stefano Bollani – “Piano solo” Tour

Bollani intraprende lo studio del pianoforte all’età di sei anni e a quindici esordisce professionalmente. Consegue il Diploma di Conservatorio a Firenze e trascorre una breve esperienza come turnista nel mondo della musica pop, in collaborazione con Raf, Irene Grandi, Jovanotti e molti altri. Si afferma nel mondo della musica Jazz, collaborando con grandissimi artisti fra i quali: Richard Galliano, Phil Woods, Aldo Romano, Chick Corea, Franco D’Andrea, Uri Cane, Jhon Abercrombie e molti altri. Si esibisce sui palchi più prestigiosi del mondo, da Umbria Jazz al Festival di Montreal, dalla Town Hall di New York alla Fenice di Venezia, fino alla Scala di Milano. Fondamentale è la collaborazione mai interrotta con il suo mentore Enrico Rava.
Nel corso della sua carriera, Bollani è riuscito a distinguersi e ad affermarsi non solo per le sue grandi capacità eclettiche, ma, soprattutto, per il suo modo di intrattenere ed appassionare il pubblico, riuscendo sempre a renderlo partecipe, semplicemente scherzando, giocando ed improvvisando; rivelando una personalità unica, in particolare per l’impressionante produzione di idee.
“Piano Solo”, edito da ECM, ne è la conferma. Un’emozionante serata in cui si è percorsa la storia del jazz e non solo, assistendo alla destrutturazione dei brani pubblicati nei suoi album per poi sentori rivivere in maniera sempre diversa. Dal ragtime a Prokofiev, Bollani improvvisa liberamente, suona le note di un tango e composizioni proprie, omaggia il collega italiano Antonio Zambrini. Interpreta “Don’t Talk” dei Beach Boys e canzoni rese celebri da Louis Armstrong e, infine, intraprende un viaggio attraverso i generi secondo logica e necessità espressi a, partendo da un flusso continuo di idee che coinvolge costantemente il pubblico con il suo modo unico di giocare attraverso la musica.
Il concerto si è svolto Sabato 25 Gennaio 2014 presso il Cinema Teatro di Chiasso | Articolo e fotografie a cura di: Dalila Setola.