Spettacolo della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala

C’è una sensazione che mi assale sempre prima di uno spettacolo, quando si aprono le porte e la gente si accomoda al proprio posto. Per giorni ho la possibilità di assistere dalla mia posizione privilegiata di video operatore ad ogni singolo momento della messa in scena. Ne conosco la complessità, vivo gli sforzi degli artisti, delle maestranze, del direttore d’orchestra, del coreografo, dei costumisti, dei sarti e di tutti coloro che lavorano duro e con passione all’allestimento.
Gli artisti che si preparano ad uno spettacolo sanno che quel processo porta ad una conclusione temporanea, la tappa intermedia di un percorso che dura tutta una vita. Per il pubblico, però, è diverso. Gli spettatori possono godere – unica e loro peculiare prerogativa – di un atto compiuto.
Così la sera della prima, quando si abbassano le luci e la musica riempie la sala sostituendosi al brusio ed al chiacchiericcio, sento che un altro spettacolo si svolge tra le poltroncine del teatro. E’ li che un’umanità protetta dalla penombra può abbandonarsi in segreto alle proprie emozioni ed assistere alla magia preparata proprio per lei sotto le luci colorate del palcoscenico.
Regia e montaggio di Andrea Angeli
TEATRO ALLA SCALA 3 FEBBRAIO 2014
SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI BALLO DELL’ACCADEMIA DEL TEATRO ALLA SCALA
Con la partecipazione della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opéra de Paris e l’Accademia del Balletto del Teatro Bolshoi
PAQUITA
Coreografia di Marius Petipa
Ripresa da Tatiana Nikonova, Leonid Nikonov e Loretta Alexandrescu
Scene realizzate dagli allievi del Corso per scenografi dell’Accademia Teatro alla Scala
Costumi di Santi Rinciari
Musica di Ludwig Minkus – Orchestrazione John Lanchbery
(Edizioni Mario Bois, rappresentante per l’Italia Edizioni Curci)
THE UNSUNG
Coreografia di José Limón
Ripresa da Paul Dennis
Costumi di Charles D. Tomlinson
©1996, José Limón Dance Foundation.
ACCADEMIA DI BALLETTO DEL BOL’ŠOJ
LA BELLA ADDORMENTATA
Adagio della Rosa dall’Atto I
Coreografia di Marius Petipa
Musica di Pëtr Il’ic Cajkovskij
IL LAGO DEI CIGNI
Pas de quatre dall’Atto I
Coreografia di Vladimir Bourmeister
Musica di Pëtr Il’ic Cajkovskij
SCUOLA DI BALLO ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
LE CORSAIRE
Pas de deux
Coreografia di Marius Petipa
Ripresa da Leonid Nikonov e Paola Vismara
Musica di Riccardo Drigo
ACCADEMIA DI BALLETTO DEL BOL’ŠOJ
FRAGMENT FROM CEMBALO CONCERTO
Coreografia di Davide Bombana
Musica di Johann Sebastian Bach
da Concerto n. 1 in re minore per clavicembalo e orchestra, BWV 1052 – Allegro
Megumi Nakanomori, pianoforte
GRAN FINALE
Ideato da Frédéric Olivieri
Musica di Carl Czerny – orchestrazione Knudage Riisager