…e scrisse O come Orlando

La VII edizione dell’ IF Festival Internazionale Teatro di Immagine e Figura si conclude con il debutto, in prima nazionale, di “…e scrisse O come Orlando”, una nuova produzione del Teatro Buratto, ideatore ed organizzatore della rassegna.
Il Teatro del Buratto nasce nel 1975, distinguendosi per la ricerca innovativa nel teatro d’animazione secondo le tecniche più diverse accompagnate alle consuete tecniche d’attore, linguaggi verbali e gestuali, allo studio minuzioso dell’aspetto musicale, grafico, di immagine e pittorico. Le sue produzioni sono molto apprezzate sia in Italia sia all’estero.
“…e scrisse O come Orlando” è tratto dal romanzo della scrittrice inglese Virginia Woolf , la regia è a cura di Jolanda Cappi, mentre la traduzione, la riduzione e l’adattamento sono di Rocco D’Onghia.
Lo stile del teatro di figura, prediletto dalla compagnia, cioè il teatro di animazione su nero di oggetti e pupazzi, l’uso di maschere ed il teatrino delle marionette caratterizza questa originale ed affascinante versione che narra, procedendo per quadri, il viaggio fantastico di Orlando.
La sua avventura attraversa i secoli dal Cinquecento al Novecento, con forti suggestioni visive, cambiando ruoli ed identità, con trasformazioni dal maschile al femminile, attraverso mondi ed esperienze da cui esce sempre vivo, eterno…fino a trovare, come spiega la regista Jolanda Cappi, “da ragazzo sognante e protetto alla corte della regina Elisabetta I si trasforma infatti in ambasciatore d’Oriente, da giovane innamorato tradito della principessa russa Sasha diventerà donna, vivrà con gli zingari, tornerà uomo libertino di notte e donna raffinata intellettuale di giorno, si sposerà e avrà dei figli. Con lunghi sonni a scandire le varie metamorfosi, fino a trovare l’estasi nella scrittura e nella poesia”.
Lo spettacolo andrà in scena fino al giorno 1 Giugno 2014 al Teatro Verdi di Milano.
Crediti dello spettacolo “Produzione: Teatro del Buratto | Da Orlando di Virgina Woolf | Traduzione, riduzione ed adattamento: Rocco D’Onghia | Regia: Jolanda Cappi | Interpreti: Elisa Canfora, Marialuisa Casatta, Nadia Milano, Francesca Zoccarato | Voci dei poeti: Francesco Orlando | Registrazione voci: Silvia Orlandi | Ideazione dell’animazione: Giusi Colucci | Musiche Originali: M° Roberto Andreoni | Puppets, scene e costumi: Marco Muzzolon, in collaborazione con Raffaella Montaldo e Consuelo Olivares | Consulenza ai costumi: Paola Giorgi | Maschere: Andrea Cavarra (Zorba Officine Creative) | Disegno luci: Marco Zennaro | Direttore di produzione: Franco Spadavecchia | IF Festival Internazionale Teatro di Immagine e Figura – VII Edizione | Teatro Verdi di Milano”
More Texts of Alessia Santambrogio More Photos of Alessia Santambrogio