Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta, una delle più famose e rappresentate storie d’amore, è andata in scena presso la sala teatro Lac di Lugano sotto nuove vesti per la regia di Davide Gasparro. In un’atmosfera lugubre, la tragedia viene raccontata da frate Lorenzo che confessa al pubblico i propri peccati e il proprio coinvolgimento nella tragica vicenda.
Il regista ha scelto di eliminare parti della storia e personaggi e di mettere in primo piano un punto di vista inconsueto, quello di frate Lorenzo, solitamente figura più marginale. Come in un incubo egli rivive a ritroso la faida tra le due famiglie, Montecchi e Capuleti e l’amore impossibile di Romeo e Giulietta. Amore e Morte sono costantemente legate. Le luci fredde e acide, quasi malate disegnano lo spazio scenico e interiore dei personaggi. Le ombre, come fantasmi presagiscono la tragica Fine.
Più che in uno spazio e un tempo definito i personaggi sembrano sospesi in un limbo, in una tomba, e come marionette emergono dall’ombra raccontando un tragico destino a cui sono indissolubilmente legati. Emerge quindi un racconto lontano dai consueti cliché di tradizione romantica che permette nuovi spunti di riflessione sulla tragedia shakespeariana che tutti conosciamo.
Per ulteriori informazioni: https://www.luganolac.ch/it/1163/romeo-e-giulietta, https://www.compagniabezoart.com/
Lo spettacolo è andato in scena il 12 e 13 Dicembre 2017 presso il Teatro LAC di Lugano.