Pinocchio | Zaches Teatro

Allo spazio polivalente I Macelli No Theater la compagnia fiorentina Zaches Teatro ha messo in scena il suo nuovo progetto. Si tratta di Pinocchio, uno spettacolo per grandi e piccini, che ha visto come prima fase del lavoro della compagnia lo studio della celebre fiaba al Teatro delle Marionette di Ekaterinburg in Russia.
“L’idea della compagnia era di far conoscere in terra straniera le avventure originali del celebre burattino nato dalla penna di Collodi e ripulire l’immagine del personaggio contaminata dalla Disney e da altre successive versioni” afferma la fondatrice e regista Luana Gramegna.
Il progetto ha riscontrato grande interesse e ha continuato la sua crescita. La produzione definitiva è l’incontro tra tecniche e linguaggi antichi come teatro di figura, teatro delle ombre, con particolare attenzione all’uso della maschera e moderni linguaggi artistici marchi personali della compagnia quali la danza contemporanea ed il suono elettronico live.
Pinocchio, grazie ad espedienti di luci, atmosfere cupe e maschere grottesche appare come un’originale favola noir mantenendo però un sapore di tempi passati. L’inquietudine data dall’atmosfera dei momenti clou della favola viene smorzata da una recitazione a tratti ironica che caratterizza i personaggi nella dinamicità delle sequenze del racconto.
In scena tre unici attori che riescono ad interpretare i vari personaggi della favola grazie ad una padronanza corporea e linguistica che caratterizza i vari ruoli. L’espediente dell’uso delle maschere e delle ombre proiettate mostra in maniera estremamente convincente come, nel teatro delle marionette, sia possibile ricreare ogni cosa: dalle profondità del mare al volto della fata turchina in una rarefatta atmosfera passata ma non antiquata.
Per maggiori informazioni: Zaches Teatro
Lo spettacolo è andato in scena sabato 28 Febbraio 2015 a I Macelli No Theater a Certaldo (FI).
Produzione Zaches Teatro | Co-produzione con Fondazione Sipario Toscana Onlus | Con il sostegno della Regione Toscana, di Kilowatt Festival e de IMacelli di Certaldo | Regista Luana Gramegna
More texts of “Beatrice Nutini” More photos of “Simona Fossi”