Mostre
Giovenzana ospita Kairòs Magazine | Milano Agosto 2013
Una collettiva che raccoglie le migliori opere di un gruppo di giovani autori, per la maggior parte usciti dall’Accademia della Scala, che hanno dato vista alla rivista on line Kairós Magazine (www.kairosmagazine.it) completamente dedicata alla fotografia di spettacolo. La ventina di immagini esposte affrontano tutti i generi senza distinzione: il balletto classico è così accostato al circo, la musica rock al jazz, il teatro di prosa a quello lirico, il teatrodanza alla musica sinfonica. Intriganti, evocative ma anche delicate e raffinate, le immagini di questa mostra ci conducono nel mondo immaginifico del teatro e della musica.
Milano Photofestival 2013 | Mostra Museo Bagatti Valsecchi
Frame Fotofestival 13-14 Ott 2012
Mostra www.kairosmagazine.it inserita nel calendario del Frame Foto Festival di Salsmaggiore 2012.
Nettuno, Anzio | Mostra Kairós Magazine al Nettuno Photofestival
Vieni a trovarci dal 29 Agosto al 2 Settembre 2012 al Nettuno Photofestival. Consulta tutte le indicazioni al seguente link
La mostra sarà aperta dal 29 agosto, una speciale presentazione avverrà la sera dell’1 settembre. La redazione K ti aspetta!
NettunoPhotoFestival – Attraverso le Pieghe del Tempo è il nome di una rassegna annuale, gunta alla seconda edizione e promossa dall’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte” nella persona della sua Presidente Lisa Bernardini. Ospitata nella e spettacolare sede del cinquecentesco Forte Sangallo e promossa in collaborazione con il comune di Nettuno, la rassegna prevede diverse occasioni di incontro e di confronto fra fotografia, poesia e musica in un programma che si svolge dal 29 agosto al 2 settembre.
Milano Photofestival 2012| La Fotografia come Spettacolo: la mostra fotografica di Kairós Magazine | Guarda le foto dell’Inaugurazione
INAUGURAZIONE VENERDI 04 MAGGIO ore 17:30 | fino a MARTEDI 08 MAGGIO |
“Per tutti coloro che amano ogni forma di spettacolo. Per quanti entrano in un teatro sapendo che lì vedranno un frammento di mondo fantasmagorico. Per i tanti che fissano un sipario e sentono salire l’emozione quando vedono che sta per aprirsi. Per i molti che affollano i palcoscenici e i camerini, le sale prova e i lavoratori, i magazzini e i golfi mistici perché nel mondo dello spettacolo ci lavorano. Perché il bello del teatro è che raccoglie la vita e perché il bello del teatro è che ti fa per un po’ dimenticare la vita.”
Direttore, Roberto Mutti
Tracce d’Arte, L’arte Giovane a Mantova | Palazzo della Ragione, Sabato 3 Marzo 2012, ore 17,30 |
Tra gli artisti selezionati per questa mostra segnaliamo la partecipazione di Manuela Piludu,
integrante la redazione di Kairos Magazine e membro fondatore della nostra redazione.
3 comments
Trackbacks/Pingbacks
Devi accedere per postare un commento.