Milan Extraordinaire

Un salto nel colore ha tenuto a battesimo la seconda edizione del Festival italiano dedicato al live show. Una forma inedita di spettacolo che vede un lungo serpentone di perfomances, dislocate in vari quartieri à la page della capitale milanese, con suoni, luci e colori dal sapore internazionale.
La kermesse ha portato in scena tantissimi artisti ed una varietà di rappresentazioni per tutti i gusti. Difatti gli amanti del burlesque, della magia, ma anche del cabaret, del varietà, sono rimasti stupiti dall’offerta di un cartellone ricco di sorprese e di iniziative. Ad accettare l’invito dell’organizzazione, personaggi del mondo dello spettacolo di arte varia, di nazionalità italiana ed estera.
Due gli appuntamenti più prestigiosi nel programma, tenutosi, tra il 25 ed il 27 Novembre, alla Maison Milano ed ai Magazzini Generali. Per tutta la giornata workshops e mercatini, con eventi che hanno accompagnato il pubblico ed i visitatori, in attesa dell’ appuntamento serale. Sul palcoscenico si sono dati appuntamento 30 artisti di burlesque e di boylesque, di cabaret, di circo e di magia.
Il 25 Novembre alla Maison Milano la serata ”Rising Stars”, presentata da Attilio Reinhardt, ha visto in gara le nuove performers del panorama italiano ed internazionale. Le vincitrici: Cherry Lilly Darling, Lotta Love e Genny Mirtillo. Mentre il 26 Novembre, ai Magazzini Generali, Vibrissa ha presentato ”All Stars”, la gara dedicata ad artisti già affermati nel panorama italiano e internazionale. Vincitrici: Essence Revealed, Kiki Beguin, Mrs Mystique. Selezionate da una giuria di esperti, le performers hanno preso parte ad una vera e propria gara, suddivisa in tre categorie (Variety, circus, burlesque, & boylesque).
La novità di questa edizione è legata alla grande affluenza di pubblico ancora più numeroso dello scorso anno e ad un nuovo team di produttori (oltre a Mitzi Von Wolfgang, fondatrice di Milan Burlesque School, la prima scuola di burlesque e cabaret in Italia e Giorgio Marchisio, imprenditore dell’entertainment meneghino si unisce quest’anno Cleo Viper, l’artista burlesque italiana più acclamata all’estero) ed un numero ancora maggiore di Acts.
Il vero clou della manifestazione, e dunque l’evento più atteso, è stata la presenza in scena dell’americana Midnight Martini, vincitrice del più prestigioso Festival Burlesque del mondo a Las Vegas e incoronata Miss Exotic World 2014 guadagnandosi così la settima posizione nella classifica delle 50 artiste del varietà per eccellenza legato alla sensualità e all’ironia. Dopo la sua esibizione è stata la volta delle altre guest stars, la regina del Burlesque made in Usa, Apathy Angele e dei due boylesquer, Lucky Bucky (Matthew Buckbinder) e del nostrano Gonzalo De Laverga “The Italian Matador.”
Il ricco calendario, però, è stato anticipato da numerosi eventi, nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Milan Extraordinaire” in locali alla moda della capitale lombarda, come il Jazz Cafè e il Ral8022. Una due giorni consacrata a suon di musica e spettacoli di burlesque con Sophie D’Ishtar, performer di burlesque ed headliner della scorsa edizione del Festival, affiancata dal gruppo di ballo le “Glamourettes”.
Ancora una volta Milano si candida a capitale dell’arte internazionale, attraverso un mix di eventi, di storia, di allegria e di cultura che hanno consacrato l’immagine di una realtà ricca di spunti, attraverso un viaggio fantastico e coinvolgente.
Per maggiori informazioni: Milan Extraordinaire
In scena dal 25 al 27 Novembre 2016 presso Maison Milano e Magazzini generali.