Madama Butterfly’s Son

Altro appuntamento per il Festival Danza Estate di Bergamo, nella splendida location del Teatro Sociale in Città Alta, è Madama Butterfly’s Son della compagnia Imperfect Dancers.
Sulla coreografia di Walter Matteini e della belga Ina Broeckx, attivissima anche per le scene e i costumi, viene proposta la vicenda del figlio di Chōchō-san, la Butterfly pucciniana, cresciuto nella società occidentale dopo la morte della madre.
È la storia di una ricerca, quella del figlio, del viaggio verso una memoria mai realmente posseduta e su cui possono e devono affondare i pilastri del proprio essere. Ricerca che è anche quella della capace compagnia Imperfect Dancers, nota al pubblico, nonostante sia nata solo nel 2009, proprio per le coraggiose e creative scelte artistiche.
L’ideazione di Matteini e Broeckx risulta essere un’elegante rappresentazione che esula dall’originale narrazione pucciniana e ne solidifica il racconto stesso, esplorando anche la passionalità che Puccini stesso riversava, affezionatissimo, in quest’opera.
Non v’è occasione per distogliere lo sguardo dal palcoscenico. Ottimo il disegno luci e ancor più la scelta vitale dei brani musicali che spaziano da Puccini, Richter, Glass, Beethoven, Haendel, Part. Gli intrecci coreografici vengono, così, ridefiniti con più vigore grazie all’auctoritas di questi grandi compositori, che è garanzia di credibilità e linfa per ciò che si porta in scena.
La tecnica è padrona e, a tratti, risulta difficile interpretare quanto viene armonicamente ed energicamente disegnato. Ma è in questo che il racconto risulta distinto e ben costruito; come in un esperimento riuscito per le scelte artistiche e stilistiche anche se, in alcuni momenti, l’energia degli intenti smorza d’intensità.
Lo spettacolo è andato in scena il 26 giugno 2016 presso il Teatro Sociale di Bergamo – Città Alta.