Le Sorelle Marinetti

Risate sotto le bombe.
E’ il 1943, la guerra impazza e le compagnie teatrali si arrangiano come possono alla disperata ricerca di un ingaggio e con la speranza che l’impresario locale non faccia scherzi, magari scappando con il magro incasso.
Durante l’esibizione in un piccolo teatro di provincia suona improvvisamente l’allarme aereo. Il pubblico scappa e la compagnia si rifugia nei sotterranei del teatro, in attesa della fine dell’emergenza.
Lo spavento, la mancanza di spazio e la fame fanno emergere la complessità dei rapporti interpersonali tra le sorelle Marinetti, la soubrette Velia Dechamp, gelosa de trio, il capo comico Altiero Richetti ed il caratterista Rollo.
All’orizzonte il Gran Teatro di Genova, quasi un miraggio per le ambizioni del gruppo, che decide di passare il tempo e scacciare le preoccupazioni provando i numeri in attesa del prossimo debutto.
Il racconto si snoda tra colpi di scena, musiche originali degli anni ’30/’40 ed il “fil rouge” della fame che attanagli i teatranti fino ad un finale inatteso: il tutto condito da un cast di grande eleganza, anche vocale, che regala una serata estremamente gradevole.
Per maggiori informazioni: Le sorelle Marinetti
Lo spettacolo andrà in scena il 7 Marzo 2014 al Teatro Kennedy di Fasano (BR) ed il 19 Marzo 2014 al Teatro Civico di Norcia (PG)
Crediti dello spettacolo “Una commedia di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni | con Nicola Olivieri, Andrea Allione, Marco Lugli, Gianni Fantoni, Francesca Nerozzi, Paolo Cauteruccio, Gabrio Gentilini | scena, costumi e regia Simone Nardini| direzione musicale Christian Schmitz”
More texts of “Serena Groppelli” More photo of “Serena Groppelli”