La Trilogia dell’Attesa

Dal 27 gennaio al 1 febbraio andrà nuovamente in scena al Teatro Vascello di Roma La Trilogia dell’Attesa della regista Fabiana Iacozzilli, polittico presentato dalla compagnia Lafabbrica in versione completa presso il Piccolo Teatro Studio Melato di Milano nel maggio 2014 (rappresentazione cui si riferiscono le foto).
Lafabbrica è una compagnia romana di sole donne i cui spettacoli sono il risultato di un periodo di sperimentazione laboratoriale in cui la regista e gli attori compongono collettivamente una drammaturgia scenica. Per due ore e venti nella Trilogia si susseguono immagini amare, divertenti e toccanti.
La messa in scena è precisa, l’interpretazione curata nel dettaglio e si percepisce un lungo lavoro dietro, tant’è che con il primo dei capitoli, Aspettando Nil, la compagnia esordisce nel 2005 e vince premi come le Voci dell’Anima, il PlayFestival e l’Underground Festival New York.
A scena aperta due donne attendono e si preparano, piene d’aspettative, per l’arrivo di un uomo. Aspettando Nil racconta con sottile sarcasmo quel momento presente nelle vite di molte donne in cui una madre prepara la figlia all’incontro con un potenziale sposo; il linguaggio usato converte l’iniziale risata in una lacrima disingannata che evidenza la contraddizione del tempo dell’attesa.
A seguito di una breve pausa prende luce un’immagine fissa: tre sedioline, tre attaccapanni, tre cartelle di scuola e tre linee. Questa la scenografia di Quando saremo GRANDI! all’interno della quale tre bambini invecchiati continuano ad aspettare la madre con quell’ingenuità infantile di chi non conosce il significato dell’abbandono.
E con questo disilluso senso d’attesa, si passa ad Hansel e Gretel. Il giorno dopo; Hansel ormai uomo, Gretel ormai donna, ed entrambi talmente grassi da non star più dentro i loro abiti da bambini. Il marzapane l’hanno divorato, al loro fianco la strega avvizzita desidera che pongano fine ai suoi giorni, ma è lei, con la sua vita, che procrastina la fine alla storia prefissata con l’arrivo di quel padre che i figli immaginano/desiderano alla loro perpetua ricerca.
Per maggiori informazioni: Teatro Vascello
Lo spettacolo andrà in scena dal 27 Gennaio al 1 Febbraio al Teatro Vascello di Roma.
Regia Fabiana Iacozzilli | Compagnia Lafabbrica | Aspettando Nil – con: Elisa Bongiovanni e Giada Parlanti | aiuto regia: Marco Canuto, Irene Veri | costumi: Valeria Bistoni | Quando saremo GRANDI! – con: Simone Barraco, Matteo Latino, Ramona Nardò e Francesco Zecca (che sostituisce Matteo Latino) | regista assistente: Giada Parlanti | assistente: Emanuela Lumare | costumi: Cecilia Blixt | trucco: Erika Turella | Hansel e Gretel. Il giorno dopo – drammaturgia scenica a cura di Francisco Espejo | con: Elisa Bongiovanni, Marta Meneghetti e Giada Parlanti | scene: Matteo Zenardi | costumi: Gianmaria Sposito | effetti speciali: Riccardo Morucci | luci: Davood Kheradmand | assistente luci: Fabrizio Cicero | vocal coach: Valeria Benedetti Michelangeli | regista assistente: Ramona Nardò | assistente alla regia: Andrea Standardi
More texts of “Giulia Iacolutti” More photos of “Giulia Iacolutti”