La sarta

Assistendo a questo spettacolo si ha la sensazione di essersi immersi in una dimensione fantastica. La clownesca sarta di Gardi Hutter e Michael Vogel, che ne ha diretto la regia, con poche parole (per lo più suoni onomatopeici) e una gestualità predominante riesce a trasportare lo spettatore nel suo mondo, fatto di vestiti, rotoli di stoffe, forbici che raccontano storie e uno specchio.
Tutto ciò è una pièce tragicomica sulla vita e sulla morte.
L’atmosfera poi, fin qui divertente ed energica, si fa cupa. La protagonista inciampa e cade, conficcandosi un paio di forbici sulla testa. La figura si sdoppia tra la vita e la morte, nello specchio appare l’immagine della sua anima, che cerca di convincerla a lasciare tutto e passare nell’aldilà.
A nulla vale il tentativo di temporeggiare, di prendersi gioco della morte. Come i clown felliniani, anche lei, simbolo di una figura immortale, scompare e lo fa lasciando un amaro sorriso sulle labbra.
Per informazioni: La sarta – CRT Milano
Lo spettacolo è andato in scena da martedì 6 a domenica 11 Gennaio 2015 presso il CRT di Milano.
Di Gardi Hutter e Michael Vogel | Regia Michael Vogel (Familie Flöz) | con Gardi Hutter | Musiche Franui | Suono: Dirk Schröder | Video: Andreas Dihm | Scenografia: Urs Moesch | Luci: Reinhard Hubert
More texts of “Rosalba Amorelli” More photos of “Rosalba Amorelli”