Karamazov

Commenti disabilitati su Karamazov,
07/04/2012,
by Manuela Piludu,
in Kairós,
Teatro,
Teatro di Prosa,
Teatro di Ricerca
Liberamente tratto dal romanzo di Fëdor Dostoevskij | Adattamento e regia César Brie | scene Giancarlo Gentilucci | costumi Mia Fabbri | musiche originali Pablo Brie | con César Brie, Mia Fabbri, Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra, Clelia Cicero, Manuela De Meo, Giacomo Ferraù, Vincenzo Occhionero, Pietro Traldi, Adalgisa Vavassori | luci Paolo Pollo Rodighiero | pupazzi bambini Tiziano Fario | produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione.
La scena è spoglia, solo pochi oggetti a delineare gli spazi. Panche dietro cui scomparire come fossero quinte, appendiabiti come croci di un cimitero lontano alle quali restare attaccati e pupazzi silenziosi di bambini: unici a pagare lo strazio del dolore di tutte le guerre umane. Nessuno esce mai di scena, perché questo teatro è una piazza e chi sta zitto, ai bordi, comunque osserva. I personaggi commuovono nelle disgrazie e fanno ridere nelle piccolezze umane, vivono i loro drammi coralmente, esposti sempre alle derisione e al rifiuto.
Si credono liberi, ma non sono altro che tragiche marionette che si divincolano tra le più svariate facciate dell’animo umano: dalla passione alla santità, dalla ragione al dubbio, dal sentimentalismo alla perfidia. Niente, della tragicomica commedia umana, sfugge. | “I Fratelli Karamazov” sarà a Milano, teatro Elfo PUccini, da martedì 10 aprile.
Testo: Serena Groppelli | Foto: Serena Groppelli e Manuela Piludu