In The Mood For Swing

In The Mood For Swing, un interessante reportage fotografico sul fenomeno dello swing nella città di New York.
C’è sempre stata un’attrazione per questo periodo così particolare: dai papillon ai borsalino, agli abiti anni ’20 e relative scarpe da ballo; ma, al di là dell’abbigliamento, è anche la varietà degli innumerevoli stili di danza, dal Lindyhop al Charleston, dal jitterbug al balboa, al collegiate shag -e l’elenco potrebbe continuare- che contribuisce a riempire l’atmosfera di pura adrenalina.
È una tendenza che sta poco a poco tornando di moda, con eventi swing che puntualmente risucchiano in un vortice di facce sorridenti, coreografie energiche, gente che balla spensierata. È un’occasione di fuga e un invito a svagarsi e lasciarsi andare, con stile e con ritmo: dai giovani studenti ai partecipanti più attempati tutti fanno a gara a colpire con look sorprendenti e soprattutto a divertirsi.
La curiosità mi ha spinto a indagare un fenomeno attuale che offre un varco per dare una sbirciata su un tempo che fu.
There has always been a charm to this particular era, from the bowties and fedoras to flapper dresses, and the shoes made to dance in. If not for the clothes the variety of dances from the Lindyhop, the Charleston, the jitterbug, the balboa, the collegiate shag, the list goes on, creating an environment of pure adrenaline.
It’s a trend that’s slowly making it’s comeback, with swing events on a regular basis beckoning you into an atmosphere of smiling faces, energetic choreography, people dancing all their worries away. It provided people an escape to let go and have fun, in style and with rhythm. The attendees range from college students to the old-timers, dressed to impress, cutting loose and having fun.
Curiosity led me to these events that offered a glance into the styles and flair of what once was.