Gran gala Il Cigno Nero

Un vero inno alla danza quello proposto da Daniele Cipriani all’Auditorium Conciliazione di Roma in una serata all’insegna della famosa musica di Tchaikovsky e alla sempiterna coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov.
Il Cigno Nero non è il classico gala, bensì un affascinante e sofisticato gioco di contrasti dove la storia dell’amore tormentato tra Odette ed il Principe Siegfried si svolge sullo sfondo del faticoso lavoro alla sbarra e brillante performance in palcoscenico di danzatori, su cui aleggia, come sospesa, la contrapposizione tra luci ed ombre, bianco e nero, purezza e seduzione, “buono” e “cattivo”.
Da sempre Il lago dei cigni può essere considerato il balletto per eccellenza il cui fascino, in grado di entusiasmare le platee di tutto il mondo, non ha fine, ma questa serata vuol anche essere un omaggio alle nuove prospettive, tra il dark e l’analisi introspettiva, messe in rilievo dal film Black Swan di Darren Aronofsky, che ha vinto numerosi premi, tra cui l’Academy Award per la Miglior Attrice a Natalie Portman.
Il film vede protagonista una compagnia di danza di New York e, proprio dal celeberrimo New York City Ballet, arrivano i due protagonisti di questo Gala: Ashley Bouder, americana e perfetto emblema della ballerina balanchiniana, e Joaquin De Luz, danzatore spagnolo versatile e raffinato. Sono loro due ad interpretare, sul finale della serata, uno strepitoso ed ineccepibile pas de deux del Cigno Nero, che dà il nome allo spettacolo.
Ad esibirsi sul palcoscenico insieme ai due principals del NYCB si uniscono artisti di fama internazionale, tra cui l’étoile Giuseppe Picone e le giovani stelle del futuro, tra le quali i virtuosi Alessio Rezza, Marianna Suriano e Flavia Stocchi.
Vari sono i momenti messi in scena dal Lago, come lo struggente pas de deux Il cigno bianco, interpretato alla perfezione da Giuseppe Picone e Marianna Suriano e, a questi, si intrecciano altre coreografie, tra cui Three Preludes di Ben Stevenson, un balletto in puro stile neoclassico sempre su musica russa, interpretato da Giuseppe Picone e Flavia Stocchi e Five variations on a theme di David Fernandez, interpretato magnificamente da Joaquin De Luz.
A fare da sfondo a questo splendido Gala di contrasti, le suggestive video proiezioni dell’artista Massimiliano Siccardi. A Daniele Cipriani va il plauso di aver portato in scena una serata all’insegna della grande danza a 360 gradi che ha conquistato ed estasiato tutto il pubblico presente.
Lo spettacolo è andato in scena il 3 Aprile 2014 al’Auditorium Conciliazione di Roma.
Crediti dello spettacolo “Una Produzione Daniele Cipriani Entertainment | Mâitre e direttore di scena: Luigi Neri | Video Artista: Massimiliano Siccardi | Danzatori: Ashley Bouder – New York City Ballet, Joaquin De Luz – New York City Ballet, Giuseppe Picon – Étoile internazionale, Stefania Ballone – Teatro alla Scala di Milano, Giorgia Calenda – Ospite Teatro Massimo di Palermo, Viviana Melandri – Teatro dell’Opera di Roma, Roberta Paparella – Teatro dell’Opera di Roma, Alessio Rezza – Teatro del’Opera di Roma, Alessio Rezza – Teatro dell’Opera di Roma, Flavia Stocchi – Ospite Teatro Massimo di Palermo, Marianna Suriano – Teatro dell’Opera di Roma “
More Texts of Alessia Santambrogio More Photos of Alessia Santambrogio