Giselle – Compagnia Junior Balletto di Toscana

Nell’ambito di ParmaDanza 2014, Festival Internazionale di Danza al Teatro Regio, la Giselle, qui rappresentata dalla Compagnia Junior Balletto di Toscana, fondata e diretta da Cristina Bozzolini e considerata una delle più qualificate scuole di alta formazione per danzatori classici e contemporanei a livello europeo, è una produzione originale, gioiello coreografico e teatrale dove leggenda e modernità si fondono all’unisono grazie alla sensibilità interpretativa del cuore in gesti e movimenti dell’autore Eugenio Scigliano e dei giovani danzatori.
Eugenio Scigliano, dal 1986 nel Balletto di Toscana, con esperienze come solista nell’English National Ballett, premiato con il Premio Danza & Danza nel 1994 come migliore danzatore italiano, è l’autore di questa Giselle.
La storia è ambientata in un college d’epoca vittoriana dove si educano fanciulle di buona famiglia secondo rigidi schemi; qui Giselle, vittima del fascino del suo precettore e da costui disonorata, in preda alla vergogna nei confronti dei suoi compagni, si uccide e la stessa sorte tocca al suo educatore in una notte di delirio, tormentato dai sensi di colpa ed angosciato dalla visione degli spiriti delle Villi.
In un’atmosfera surreale che muove le figure tra sogno e realtà, i due mondi si sovrappongono e si alternano con l’intreccio di elementi romantici ed inquietanti, messi in evidenza dalle luci geometriche e taglienti che proiettano sul pavimento ombre terrificanti e dal contrasto tra i costumi realistici dei grembiuli grigi e il candore dei lunghi abiti bianchi da sposa vittoriani.
Scigliano rende questa nuova visione di Giselle struggente e commovente attraverso i dettagli gestuali, l’uso accurato dello sguardo, la posizione nello spazio scenico, la danza palpitante, piena di slanci, in gruppi o minimalista con coreografie emozionanti come il duetto nostalgico tra Giselle ed il suo amato, dialogo malinconico e pieno di rimpianto tra due mondi paralleli.
Lo spettacolo è andato in scena in scena nei giorni 21-22 Maggio 2014 al Teatro Regio di Parma durante la rassegna ParmaDanza 2014.
Crediti dello spettacolo “Balletto in un atto | Drammaturgia, Regia e Coreografia: Eugenio Scigliano | Direzione Artistica: Cristina Bozzolini | Musica: Adolphe Adam | Luci: Carlo Cerri con Andrea Narese | Costumi: Santi Rinciari | Personaggi ed Interpreti: Giselle – Laura Massetti, Educatore – Mirko De Campi, Istitutrice – Giovanna Pagone, Studentesse – Chiara Afilani, Sofia Barilli, Giulia Cella, Martina Consoli, Elena Martinelli, Eleonora Peperoni, Myriam Tomé, Lucia Zimmardi, Studenti – Joseph Caldo, Luca Cesa, Lorenzo Savino, Alberto Tardanico, Giovanni Visone | In collaborazione con: Fondazione Teatro Comunale di Vicenza e Arteven Circuito Teatrale Regionale del Veneto | Teatro Regio di Parma | ParmaDanza 2014”
More Texts of Alessia Santambrogio More Photos of Alessia Santambrogio