Fri Fri

Promosso dal Teatro Filodrammatici di Milano, il Festival illecite/visioni, a cura di Mario Cervio Gualersi, giornalista, critico e studioso di teatro omosessuale, si rinnova nella continuità e diventa lecite/visioni.
Lecite perché, anche nel nostro Paese, con la legge Cirinnà sulla regolamentazione delle Unioni Civili, un primo obiettivo è stato raggiunto. Visioni perché, tuttavia, non bisogna mai smettere di immaginare e chiedere più diritti per tutti. Giunto alla sua sesta edizione, il Festival propone spettacoli, iniziative off, dibattiti e anteprime.
Venerdì 27 ottobre 2017 Roberta Lidia De Stefano e Francesco Visconti, accompagnati da Lorenzo Morra al pianoforte hanno portato in scena Fri Fri, un brillante recital semiserio sulla canzone “diversamente etero”, che mette a nudo e poi a confronto più generazioni. Un viaggio tra la musica di nicchia e i grandi classici, tra allusioni, sensualità, ironia, sogni di libertà ed emancipazione, dediche senza nome e senza genere. Da Charles Aznavour a Gino Paoli e Tiziano Ferro, da Paolo Poli a Roberto Vecchioni e Raffaella Carrà, da Gabriella Ferri a Giuni Russo e Ornella Vanoni.
Cosa si poteva fare? Cosa dire, almeno cantando? Tra sfumature, giochi di parole, battute irriverenti e gag esilaranti Roberta Lidia De Stefano e Francesco Visconti raccontano i sentimenti e l’Amore oltre la diversità, il pregiudizio e la censura. Il pubblico non può esimersi dal cantare e Invertirsi… Ops! Divertirsi!
Per maggiori informazioni:http://www.teatrofilodrammatici.eu/spettacoli/frifri/
Lo spettacolo è andato in scena il 27 ottobre 2017 presso il Teatro Filodrammatici di Milano.