Der Rosenkavalier

Direttore: Zubin Metha | Regia: Eike Gramss – Scene: Hans Schavernoch – Costumi: Catherine Voeffray – Luci: Manfred Voss | La Marescialla: Angela Denoke – Il Barone Ochs: Kristinn Sigmundsson – Octavian: Caitlin Hulkup – Faninal: Eike Wilm Schulte – Sophie: Sylvia Schwartz – Marianne Leitmetzerin: Ingrid Kaiserfeld – Valzacchi: Niklas Bjorling Rygert – Annina: Anna Maria Chiuri – Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino – Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica di Fiesole diretto da Joan Yakkey
Vienna, Regno di Maria Teresa. Una rosa d’argento deve essere consegnata quale pegno d’amore e promessa di matrimonio, ma questo non è che un episodio incastonato in una lunga collana di equivoci, travestimenti, relazioni e tradimenti che porteranno alla vendicativa burla finale. Nei primi due atti le scenografie mostrano raffinate architetture viennesi arricchite da imponenti lampadari e smisurati specchi che ne estendono la dimensione spaziale oltre il palcoscenico. La scena si sposta poi, nel terzo atto, in una modesta locanda.
I costumi sono altrettanto variegati: dagli iniziali abiti di palazzo alle maschere di animali e mostri che animano la scena finale.
Una commedia rappresentata con originalità, dove stili difformi di musica, scene e costumi si amalgamano in una storia organica e coinvolgente dall’insolito sapore cinematografico.
Fotografie e articolo: Alessia Santambrogio