Crossover Fridays: Piero Salvatori e Quartetto Zuena

Crossover Fridays è un nuovo e originale progetto che unisce sette artisti di fama internazionale a sette giovani e/o gruppi under35, selezionati dal Direttivo Artistico di Milano Classica. Da Gennaio a Giugno 2020 gli artisti guideranno i giovani in un percorso formativo fatto di seminari e workshop per comprendere meglio come costruirsi una carriera nel mondo musicale, dall’idea del progetto, alla sua realizzazione fino alla comunicazione e promozione.
Il progetto comprende tre importanti iniziative: sette performance live, l’incisione di un disco con i progetti inediti dei partecipanti e la realizzazione di videoclip promozionali. I sette appuntamenti si terranno presso lo splendido salone di Palazzina Liberty a Milano, su un palco aperto a 360°, circondato da tavolini e divani, dove il pubblico può sorseggiare un drink durante le performance live degli artisti.
Protagonisti della seconda serata sono stati il famoso violoncellista e compositore Piero Salvatori e il giovane Quartetto Zuena. Piero Salvatori, classe 1969, ha suonato per grandi maestri come Pippo Caruso, Beppe Vessicchio, Fio Zanotti, per le pop star Renato Zero, Lucio Dalla, Adriano Celentano, Morgan, Fabio Concato, è andato in tour con Claudio Baglioni, è autore delle musiche per l’assolo di ballo nel balletto Roberto Bolle and Friends, ed è con queste parole che descrive la sua musica “..è una via di mezzo tra il mondo classico e quello pop, una sorta di pop strumentale!”.
Il Quartetto Zuena, quattro giovani violoncellisti italiani, si forma per amicizia e piacere di fare musica da camera e spinto dalla voglia di partecipare alla prima edizione del Concorso Cello Tenzone nel dicembre del 2018 presso il Magazzino Musica di Milano. Premiato da commissione e pubblico, il Quartetto ha modo di esibirsi dopo pochi giorni con i Maestri Sollima e Cavuoto.
Il brano di Francesco Tanzi, proposto alla Tenzone, Mare Nostrum, racchiude lo spirito del gruppo: la musica unisce e sensibilizza oltre la parole, la distanza geografica e il tempo.
Il Quartetto propone un repertorio misto di musiche di formazione, composizioni originali e arrangiamenti che viaggiano dalla lirica alla musica popolare.
Lo spettacolo è andato in scena il 7 Febbraio 2020 alla Palazzina Liberty di Milano. I prossimi appuntamenti saranno: 21 Febbraio Davide Locatelli e Trio Cavalazzi, 6 Marzo Jacopo Taddei e Giuseppe Blanco, 20 Marzo Giulia Mazzoni e Claudio Tedesco, 3 Aprile Silvia Colombini e Tatiana Previati e, a chiudere, il 17 Aprile Andrea Benelli e Mariateresa Amenduni.
[Produzione di Milano Classica | Palazzina Liberty di Milano | con Piero Salvatori (violoncellista e compositore) e i violoncellisti del Quartetto Zuena (Federica Castro, Carla Scandura, Francesco Tanzi e Simone Cricenti)]