Casino Royale

2 Marzo 2012, Circolo Magnolia, Segrate (MI): una serata storica, perché la storia l’han già fatta e continueranno a farla i Casino Royale con Goldie, re della jungle drum & bass.
I Casino Royale, formatisi a Milano nel 1987, prendono il loro nome dal primo libro di Ian Fleming, ideatore della saga di James Bond. Partiti da un percorso musicale orientato verso ska e reggae, con il disco Dainamita del ’93, passano dal cantato inglese all’italiano e a contaminazioni di hip hop, dub e rock di matrice black, per poi rinnovarsi nuovamente con Sempre più vicini (1995), disco fortemente influenzato da atmosfere trip hop, e con CRX (1997), nel quale massicce sono le sonorità drum ‘n’ bass.
Negli anni successivi, durante un periodo di stop produttivo e durante il quale c’è l’abbandono della band da parte di Giuliano Palma, i Casino Royale aprono una propria etichetta, Royality, e costruiscono un progetto parallelo di sperimentazione elettronica, Royalize. Nel nuovo millennio, il gruppo ricomincia a produrre musica propria, sfornando altri dischi quali Protect Me (2002), Not in the face (2007) e Io e la mia Ombra (2011). In uscita quest’anno il secondo volume Royale Rockers: The Reggae Sessions (il volume uno uscì nel 2008), un progetto nel quale i Royale riarrangiano in chiave roots-reggae anni settanta alcuni loro vecchi pezzi.
Articolo e fotografie: Alessandra Di Gregorio