Il Balletto di Brno con Il lago dei cigni: fascino e tradizione

Il Balletto del Teatro Nazionale di Brno è il secondo corpo di ballo della Repubblica Ceca e tra i più famosi in Europa per la ricchezza della sua storia artistica e per il grande repertorio diversificato tra classico e contemporaneo .
La compagnia, che comprende 50 danzatori di alta professionalità ed un repertorio di 16 coreografie, collabora con coreografi di fama mondiale come Lèon Monserrate, Youry Vàmos, Krzystof Pastor, per citarne solo alcuni.
Il Lago dei Cigni è una delle più acclamate opere del XX secolo, primo delle tre creazioni di Petr Iljič Čajkovskij, venne composto tra il 1875 e il 1876, è uno dei principali balletti di repertorio dei teatri pietroburghesi e moscoviti, grazie alla coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov.
La struggente storia d’amore , basata su un’antica fiaba tedesca, tra il principe Sigfried e la principessa Odette, trasformata in cigno dal perfido mago Rothbart, è portata sul palcoscenico del Teatro Fraschini , dal regista coreografo Robert Strajner, formatosi al conservatorio di Praga e danzatore per la Dresden State Opera e per la Zurich Opera, che ha saputo unire la magia della danza classica a tecniche moderne nell’alternanza di festose danze di corte ed atmosfere lunari.
Lo spettacolo andrà in scena il giorno 24 Maggio 2014 al Teatro Nazionale di Brno. Le fotografie sono state scattate il giorno 10 Aprile 2014 durante la rappresentazione al Teatro Fraschini.
Crediti dello spettacolo “Musica:Petr Iljič Čajkovskij | Coreografia e libretto: Robert Strajner, d’après Marius Petipa e Lev Ivanov | Scene e costumi: Josef Jelínek | Interpreti: Principe Siegfied – Ivan Popov, Odette/Odíle – Andrea Smejkalová, Rothbart – Michal Pimek | Corpo di ballo del Balletto del Teatro Nazionale di Brno | Registrazione musicale a cura di: orchestra del Teatro Nazionale di Brno”
More Texts of Alessia Santambrogio More Photos of Alessia Santambrogio