Emilie Brouchon nasce a Parigi. Specializzata nella fotografia di scena, ha seguito il Corso di Fotografia di scena all'Accademia alla Scala di Milano. Ha lavorato per diversi anni come attrice, assistente alla regia e traduttrice tecnica di palcoscenico in Francia e in Italia, dove ha vissuto per 10 anni. Diplomata come attrice della Scuola del Teatro Biondo Stabile di Palermo, ha lavorato allo Stabile prima di trasferirsi a Milano e collaborare con vari teatri tra cui: il Piccolo Teatro di Milano, il Théâtre de l'Odéon di Parigi, la Comédie-Studio des Champs-Elysées, e con artisti quali: Giorgio Albertazzi, Luca Ronconi, Jean-Pierre Vincent, Daniel Auteuil, Maurizio Scaparro, Antonio Latella, Pietro Carriglio e altri.
Vivendo attualmente a Parigi, collabora come fotografa con l'Opéra National di Parigi e con altre compagnie e realtà teatrali parigine. ||||||||||||||||||||||||||||
Emilie Brouchon nait à Paris. Spécialisée dans la photographie de spectacles vivants, j'ai suivi une formation à l'Accademia alla Scala de Milan intitulée Fotografi di scena. Par ailleurs j'ai travaillé plusieurs années comme comédienne professionnelle, assistante à la mise en scène, et traductrice-plateau en France et en Italie, où j'ai vécu pendant 10 ans. J'y ai acquis une très bonne connaissance de la culture et de la langue italienne. J'ai travaillé entre autres avec le Teatro Biondo Stabile de Palerme, avec le Piccolo Teatro de Milan, le Théâtre de l'Odéon de Paris, la Comédie-Studio des Champs-Elysées, et des artistes comme Giorgio Albertazzi, Luca Ronconi, Daniel Auteuil, Jean-Pierre Vincent, Maurizio Scaparro, Pietro Carriglio, Antonio Latella et autres. Vivant actuellement à Paris, je collabore, entre autres, avec l'Opéra National de Paris et d'autres réalités théâtrales parisiennes.De par ma formation, une attention toute particulière est portée à la spontanéité et l'expressivité des artistes.
Odissea - Movimento n.1 è uno studio liberamente tratto dall'intramontabile poema di Omero. La versione proposta per la stagione 2014-2015 dal Teatro Biondo di Palermo è il saggio della fine del primo anno di corso interpretato dagli allievi della “Scuola dei mestieri dello spettacolo” del med... Read more...
L'Opéra National de Paris Opéra Garnier ospita L'Italiana in Algeri di Gioacchino Rossini nella messa in scena di Andrei Seban, diretta da Riccardo Frizza.
Read more...
L'Opéra National de Paris Opéra Bastille ospita Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart nella messa in scena di Robert Carsen, diretta da Philippe Jordan.
Read more...
L'Opéra National de Paris ospita la Madama Butterfly di Giacomo Puccini nella messa in scena di Robert Wilson, diretta da Daniele Callegari.
Read more...
L'Opéra National de Paris ha ospitato l'Alcina di Ariosto nella messa in scena di Robert Carsen, diretta da Christophe Rousset, accompagnata dall'Ensemble “Les Talents Lyriques”
Read more...
[Melodramma serio en trois parties (1835) de Vincenzo Bellini | Musique de Vincenzo Bellini (1801-1835)| Livret de Carlo Pepoli | Une nouvelle production de l'Opéra National de Paris | Opéra National de Paris Opéra Bastille | Direction musicale: Michele Mariotti | Mise en scène et costumes: Laur... Read more...
[Opera seria in due atti (1791) | di Wolfgang Amadeus Mozart | Musiche di W.A.Mozart (1756-1791)| Libretto di Pietro Metastasio, adattamento di Caterino Mazzolà | Una produzione dell'Opéra National de Paris | Opéra National de Paris Opéra Garnier | Direzione musicale: Tomas Netopil | Regia: Will... Read more...
[Terza giornata in tre atti (1876) | Musiche e libretto di Richard Wagner | Una produzione dell'Opéra National de Paris | Opéra National de Paris Opéra Bastille | Direzione musicale: Philippe Jordan | Regia: Günter Krämer | Scenografie: Jürgen Bäckmann | Costumi: Falk Bauer | Creatore Luci:... Read more...
[Seconda giornata in tre atti (1876) | Musiche e libretto di Richard Wagner | Una produzione dell'Opéra National de Paris | Opéra National de Paris Opéra Bastille | Direzione musicale : Philippe Jordan | Regia : Günter Krämer | Scenografie : Jürgen Bäckmann | Costumi : Falk Bauer | Creatore... Read more...
[Prima giornata in tre atti (1870) | Musiche e libretto di Richard Wagner | Una produzione dell'Opéra National de Paris | Opéra National de Paris Opéra Bastille | Direzione musicale: Philippe Jordan | Regia: Günter Krämer | Scenografie: Jürgen Bäckmann | Costumi: Falk Bauer | Creatore Luci: D... Read more...
[Prologo in 4 scene del Festival scenico Der Ring des Nibelungen (1869) di Richard Wagner | Musiche e libretto di R. Wagner | Una produzione dell'Opéra National de Paris | Opéra National de Paris Opéra Bastille | Direzione musicale: Philippe Jordan | Regia: Günter Krämer | Scenografie: Jürgen ... Read more...
[Wagner Festival | Festival scenico in un prologo e tre giornate (1869/1876) | Musiche e libretto in lingua tedesca di Richard Wagner (1813-1883) | Produzione dell'Opéra National de Paris | Rappresentazioni effettuate all'Opéra National de Paris Opéra Bastille | Stagione 2012-2013]
Der Ring des ... Read more...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok