
La trama della pièce è estrapolata dal romanzo di Jean Cocteau, “Les enfants terribles” del 1929. L’argomento è la tortuosa adolescenza di un gruppo di ragazzi, il cui mondo è diventato unicamente la “camera“, regno di giochi e di esperienze trasgressive. Cocteau scrisse il suo romanzo... Read more...

Un vero inno alla danza quello proposto da Daniele Cipriani all’Auditorium Conciliazione di Roma in una serata all’insegna della famosa musica di Tchaikovsky e alla sempiterna coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov. Il Cigno Nero non è il classico gala, bensì un affascinante e sofisticat... Read more...

L'Opéra National de Paris Opéra Garnier ospita L'Italiana in Algeri di Gioacchino Rossini nella messa in scena di Andrei Seban, diretta da Riccardo Frizza. Read more...

L’appuntamento è alle 22.30 all’ingresso dell’Alcatraz. Da lontano intravedo il gruppo di fotografi e mi dirigo verso di loro. Saremo circa una decina, ma sottopalco è come se fossimo in cinquanta. Le ragazze dell’ufficio stampa ci consegnano i pass, e, gentilissime, ci danno qualche in... Read more...

Il Théâtre du Palais-Royal di Parigi ospita la pièce "Joyeuses Pâques", regia di Jean-Luc Moreau con Maaike Jansen e Roland Giraud. Read more...

Il Teatro Regio di Parma, in coproduzione con il Teatro Comunale di Modena su allestimento del Teatro Verdi di Trieste, mette in scena, come ultimo titolo della sua interessante stagione operistica, il capolavoro del compositore francese Georges Bizet: Les pêcheurs de perles. Quest'opera dagli aff... Read more...

Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini Un grande fondale, un baule e dei parallelepipedi: questa è la scenografia che introduce lo spettacolo "Preferirei di no", in scena al Teatro Arsenale di Milano. Una scenografia minimale, ridotta alla sostanza dei semplici oggetti sce... Read more...

Andrée Ruth Shammah riprende il suo percorso di ricerca sui classici affrontando Goldoni. La storia è quella di due giovani innamorati, Eugenia e Fulgenzio, che si tormentano benché niente si opponga al loro amore. Dalla diatriba tra i due si scatena una tensione vibrante che attraversa tutti i... Read more...

Premio UBU 2012 per drammaturgia, miglior attrice, miglior attrice non protagonista L'origine del mondo è il titolo di un'opera famosa per lo scandalo: Gustave Courbet ritrae un sesso femminile da vicinissimo. È la donna come culla di civiltà, l’utero come incubatore del tutto. Così ques... Read more...

Calibro 35. Biko Club. Quattro componenti, chitarre fuzz, organi distorti, bassi, suoni funky ed ipnotici caratterizzano i Calibro 35, il tutto coordinato dalla fantastica regia dei suoni di Tommaso Colliva. La serata è impegnativa il Biko Club è un piccolo posto con un piccolo palco e tanto... Read more...

C’è una sensazione che mi assale sempre prima di uno spettacolo, quando si aprono le porte e la gente si accomoda al proprio posto. Per giorni ho la possibilità di assistere dalla mia posizione privilegiata di video operatore ad ogni singolo momento della messa in scena. Ne conosco la complessit... Read more...

Elías, Judah, Josua, Cristo, Israel, Aarón e Josué sono sette danzatori spagnoli considerati le nuove stelle del flamenco moderno. La peculiarità assolutamente unica che li accomuna è che sono sette fratelli con un’unica passione: la danza. A trasmettergliela fin da piccoli è stato il padre,... Read more...

Teatri Possibili, una delle maggiori scuole di teatro in Italia, mette in scena una rassegna di tre spettacoli al Teatro Libero di Milano. Il sipario si apre sabato 15 marzo con lo spettacolo Ho alcuni vostri ricordi che desideravo restituirvi, in cui si affronta la vicenda shakespeariana di Amleto... Read more...

L'Opéra National de Paris Opéra Bastille ospita Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart nella messa in scena di Robert Carsen, diretta da Philippe Jordan. Read more...

"La scorciatoia per il paradiso passa per l'Inferno!". Strane cose accadono nel tranquillo Hotel Paradiso, un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dall'anziana capo-famiglia. Ci sono quattro stelle che orgogliosamente troneggiano sull'entrata, ma si intravedono nubi all'orizzo... Read more...

Live Club, Trezzo sull'Adda. L'Ultimo dei Nobraino. In Italia, si sa, i concerti nei club iniziano sempre tardi, anzi direi tardissimo. E così, per una volta che sono arrivata in orario, lo show inizia un'ora e mezza dopo. Nell'attesa inizio a chiedermi: "Cosa faccio?". Cerco di distrarmi oss... Read more...

Vincitore del Roma Fringe Festival 2013 e rappresentante italiano al New York Fringe Festival 2014, è uno spettacolo che parla di vita e di violenza, di gioia e disperazione, di diversità e tolleranza, di malattia e sopravvivenza. L’ambientazione è uno spaccato verista della Sicilia di fine ann... Read more...

Fausts Verdammnis (La Damnation de Faust) è stato composto da Hector Berlioz nel 1846 ed è stato portato alla Deutsche Oper Berlin da Christian Spuck, un giovane e promettente coreografo tedesco. Direttore del Balletto di Stoccarda dal 1998, le sue coreografie hanno avuto molto successo in tu... Read more...

Risate sotto le bombe. E' il 1943, la guerra impazza e le compagnie teatrali si arrangiano come possono alla disperata ricerca di un ingaggio e con la speranza che l'impresario locale non faccia scherzi, magari scappando con il magro incasso. Durante l'esibizione in un piccolo teatro di provin... Read more...

L'Elettra di Euripide, una delle più famose tragedie greche, interpretata dalla Court Theatre Training Company e diretta da June Abbott al Courtyard Theatre di Londra. Read more...

L'Opéra National de Paris ospita la Madama Butterfly di Giacomo Puccini nella messa in scena di Robert Wilson, diretta da Daniele Callegari. Read more...

In scena presso lo Young Vic Theatre di Londra, uno spettacolo ormai classico sulla ricerca e il senso dell'identità: testo surreale quanto attuale, amaro e ironico, diretto da Matthew Xia Read more...

Non ho mica paura... cioè, ne ho, ma solo un pochino… Mi affaccio per la prima volta alle prove dell’Ispettore Generale a filata iniziata e sento Albertin, sindaco nello spettacolo, pronunciare giusto giusto queste parole. Solo poi capirò quanto siano significative nel raccontare un’uma... Read more...

L'Opéra National de Paris ha ospitato l'Alcina di Ariosto nella messa in scena di Robert Carsen, diretta da Christophe Rousset, accompagnata dall'Ensemble “Les Talents Lyriques” Read more...

Il nostro viaggio nel dietro le quinte del dittico “Pagliacci-Gianni Schicchi” prosegue nei laboratori di scenotecnica del Teatro Regio di Parma. Paolo Giacchero, il Direttore degli allestimenti, ci mostra e spiega i bozzetti di scena, il progetto tecnico del treno che entrerà in palcoscenic... Read more...